Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
__________________
VERI ULTRAS MERCE RARA!!!!
NO AL CALCIO INDUSTRIA!!!!
non è meglio se lo colleghi alla risalita?
1 una pompa in meno
2 calore in meno
3 una pompa in meno da pulire
4 trovi gia i tee per la deviazione con l'attacco per il reattore
altrimenti lo devi fare tu.....anche per la eheim
tagli la gomma ci metti un t normalissimo,solo che,invece di metterci sulla derivazione che va al rea,il tubo grosso,c'e un tubicino piccolo dal quale ci infili il tubo verde del reattore.....
hai capito????
stefanin, devi prendere un tubo verde in silicone diametro 12. 15 m se non sbaglio, poi taglia una calvola di non ritorno in 2 e vedrai che dalla parte lagliata si innnesta al tubo e la parte piccola al tubicino del Korallin.Oggi ti metto una foto del mio
In agraria trovi dei spinotti che vanno inseriti a pressione nel tubo di risalita e non esce più, a meno chè non eserciti tu molta pressione, e fa una tenuta perfetta. Inoltre anno la stessa misure del tubicino di silicone. Io ho risolto così e va benissimo
Nei negozi che vendono prodotti per micro-irrigazione (ferramenta, LeroyMerlin, Castorama, ecc.) Trovi già fatte le "T" con innesto in linea per il tubo 16/22 normalmente usato per la risalita e la deviazione per tubicino 4/6 (quello normalmente usato per areatore o CO2).
Le marche più diffuse sono Gardena e Claber.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza