Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
vabbè, parto io con la mia idea: diciamo che nella mia vasca attuale ci sono circa 25 litri d'acqua, e un bel po' di rocce (dovrebbero essere sufficienti per il cubo nuovo, magari ne aggiungero alcune insieme a qualche invertebrato che ho già prenotato). Pensavo di mettere tutto in un mastello con riscaldatore e pompa di movimento. Nel frattempo avrò già riempito la vasca con circa 50 litri d'acqua salata nuova. Rifaccio la rocciata, risistemo gli animali e aggiungo l'acqua vecchia. Poi incrocio le dita.
Mi sono perso qualche passaggio?
.. uhelà !!! e quindi rimani fedele al metodo naturale non SUMP-erizzando nè forando ??? Interessantissima prospettiva.. per quanto impegnativa ed irta di "pendenze".. hehe. Ma ad uno scalatore come te immagino non faccia paura.. Anzi, potrebbe diventare spunto per una nuova interessantissima sfida.
Per quanto riguarda il termo, credo di averne uno o due da 150w molto compatto.
Te lo porto (ammesso di riuscire a trovarlo) alla prima occasione.
Per quanto riguarda le rocce.. è sicuro che se vuoi "naturalizzare" ti tocca metterne tante, di ottima qualità.. ma questo sicuramente tu già lo sai (e anche in questo senso posso portarti "qualcosa".. hehe)
Per quanto riguarda il trasloco.. immagino (ma su questo potrà darmi conferma o smentita chi ha più esperienza di me), che spostando le rocce, magari ruotandole e aggiungendone di nuove, modificando il flusso e la portata delle pompe, oltre al litraggio complessivo della vasca.. sia cosa buona e giusta ripartire da zero !!! Se tu avessi dovuto spostare semplicemente in "monoblocco" tutto l'ambaradan in una vasca del tutto identica alla tua, magari conservando la medesima acqua.. allora sarebbe stato diverso. Ma visto che passi da un monolocale ad un bilocale, mi sà che il discorso si complica.. hehe
Grazie Rocco, sempre disponibilissimo! La sfida si complica ancora di più considerando che si tratta proprio di un trasloco quindi non sarà possibile ripartire con il mese di buio ecc. ecc. prendo quello che c'è nella vaschetta e "butto" tutto in quella più grande... ecco perchè incrocio le dita (e non solo)!
Come sai qualcosa del genere ho provato a farlo anch'io.. ma alla fine, vuoi per pigrizia, vuoi per il dispiacere di smantellare il mirabello, con la flotta di Thor dentro.. vuoi perchè a 36 anni suonati non riesco ancora a incrociare le dita, ho approfittato di qualche offerta sul mercatino, fatto il "pieno" di rocce, e ripartito da zero, tenendomi "capre e cavoli" (ossia pico e nano reef).. per la gioia mia, di mia moglie e soprattutto dell'Enel.
P.S: il mobile dove piazzare il cubotto lo hai già trovato ?? Potrebbero aver qualcosa quelli del "solito negozio" di Parma. Prova a chiamare che nel caso passo io a prendertelo
ciao gerva, auguri per il traslocco, in effetti dicono che se si sposta la posizione delle rocce su dovrebbe fare il buio, ma come si fa con gli animali?
è un bel dilemma
quindi sandro concordi che lo spostamento delle rocce necessita di mese di buio o cercando di stare attenti a come le metti potresti pure riuscire senza creare troppo squilibrio alla vasca?