Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come si fa a mettere un filtro esterno in acquario chiuso
Salve a tutti,
ho un acquario da 100 litri (Tenerif 88) con un orribile filtro biovita. Vorrei passare al filtro esterno, ma il mio acquario è chiuso e ha solo un piccolo buco. Si può mettere un filtro esterno in un acquario chiuso senza fare buchi?
Devo far passare i cavi dal buco che c'è già? Come faccio a sapere se basta prima di comprarlo?
Di mettermi a fare buchi col trapano non ne sarei per niente in grado.
Grazie a tutti
ps. Ho provato a fare una ricerca tra i vecchi post, ma parlano tutti di bucare il coperchio
Ermete, mi spiace ma non puoi far passare i 2 tubi del filtro sterno senza bucare il coperchio, al massimo se proprio non sai come fare fatti aiutare da qualcuno più esperto di te..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Duilio, repetita iuvant...........per restare in tema di citazioni latine.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
anche io ho fatto così... è bastato un taglierino scaldando la lama con un accendino, anche io sono negato con il fai da te, ma è un'operazione semplicissima
ti consiglio assolutamente un filtro esterno... gaudagni in estetica, recuperi un po' di litri in vasca... e poi a me il pratico con quel fissaggio a ventose stava veramente antipatico
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca, la tua segnalazione è stata utilissima. Non sapevo a cosa servisse quel vano sul retro e credo che farò esattamente come hai fatto te per inserire un bel filtro esterno. Grazie mille, temevo di dover abbandonare l'idea.
ps. propongo di inserire nel forum una sezione apposita per i negati del fai da te.