Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti.
Sapete spiegarmi come distinguere il sesso il questi tipi di pesci?
Vorrei sapere tutte le caratteristiche
Li ho da poco e non sono un esperto di ciclidi del malawi
Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
indipendentemente da quale pseudo il modo migliore(e quasi d'obbligo)per avere la certezza assoluta con gli mbuna é il venting, sul forum ci sono molti post che spiegano come farlo
indipendentemente da quale pseudo il modo migliore(e quasi d'obbligo)per avere la certezza assoluta con gli mbuna é il venting
si, ma se si parla di saulosi, mphanga, chewere, flavus e simili il venting è inutile...le femmine hanno colori totalmente diversi dal maschio
invece col demasoni il venting si che serve, dato che i due sessi hanno lo stesso colore
tieffe80, se non ci dici che pseudotropheus non ti possiamo aiutare come si deve....magari se ce l'hai e non conosci il nome, metti una foto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
come inutile??
e i maschi che hanno i colori e la morfologia da femmina anche da adulti?
dipende da specie a specie...io un saulosi maschio adulto giallo non l'ho mai visto ...anche il chewere per quanto possa essere sottomesso e di colore represso si nota la differenza con la femmina .....invece con altri come ad esempio il pulpican è un bel casino distinguere il sottomesso dalla femmina
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
no metal.
il venting è necessario anche per esemplari adulti.
subadulti ci sono dei maschi di saulosi che sono gialli, idem gli msobo magunga ecc ecc.
ultimamente in serra c'era una fryeri che incubava che era blu che a occhio avrei detto fosse maschio, e lo stesso con una aulonocara blue neon.
venting se uno ha occhio, altrimenti incrocia le dita.
subadulti è già più facile....ma con esemplari proprio adulti è già più difficile secondo me...è più facile che lo becchi sbiadito piuttosto che giallo
un saulosi ADULTO (non subadulto) tutto giallo banana al 90% è una femmina...devi essere bello sfigato per beccare un maschio supersottomesso che fa il camaleonte, non trovi?
sarà, ma forse è solo che mi è andata sempre bene con le specie in cui maschi e femmine sono molto diversi
Coi kingsizei e i caeruleus invece sono sempre stato sfigato
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ci sono diverse specie che giocano brutti scherzi.
inoltre è difficilissimo tu possa trovare in giro da acquistare degli esemplari adulti a dimensioni massime (se non sono wild).
quindi i conti si fanno con quelle lunghezze intermedie dove confondere i sessi è facilissimo.