Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
allestimento acquario per astronotus ed eventuali convivenze
salve a tutti
come nella presentazione ripeto che ho un'acquario da 500 lt lordi (molto lordi inquanto il filtro ricopre 1/6 della vasca cioè tutta la parte posteriore)
l'acquario è artigianale ed ha 2 termostati (che avevo già) che mi permettono di gestire la temperatura come voglio
la pompa è da 1200lt/h ed il filtro è composto da quelle " sfere nere " che non so come si chiamano, da dei quadrotti di spugna blu, da della lana filtrante(quella bianca per intenderci) e da dei tubetti di ceramica.
i neon sono 4 da 30w cad e sono 3 di quelli "rosa" ed uno di quelli "gialli"
come potete aver capito sono un bel pò inesperto e parto con una vasca simile inquanto mi è stata regalata (lo so, non invidiatemi, ma ho un cuxo della madonna ed un cugino d'oro)
vorrei dedicare questo tipo di vasca a degli astronotus (uno ce l'ho già) ed ero intensionato ad ospitarlo in una vasca da 200 lt netti da solo.
chi m'ha fatto cambiare idea è metal...(non ricordo il nick) e non posso che dargli ragione innanzitutto perchè l'astro raggiunge dimensioni notevoli e anche perchè mi dispiacerebbe lasciarlo solo soletto...
la vasca da 500lt ospita al momento varie specie di pesci che non centrano molto tra di loro
tra cui un discus 2 trico,un sinodontis,un pleco, un ancistrus,un cory, un betta, 4 ciclidi africani, dei guppy ed uno scalare...
lo so è un gran casino ma molti di loro gli ho ereditati insieme all'acquario
innanzitutto vorrei identificare i ciclidi africani
2 sono gialli con una fascia nera all'estremità della dorsale
2 sono azzurrini/grigio con delle fasce perpendicolari grigie che si vedono e non si vedono, come fisionomia sono molto simili a quelli gialli
vi spiego cosa avrei intenzione di fare
dedicare la vasca da 500lt a una coppia di astro e magari lasciarci dentro il sinodontis che è sui 15 cm ed il pleco che è sui 20cm
questa vasca, di misure 120 x 60 x 70h, ha già all'interno delle pietre di formazione calcarea (credo) ed un fondo di ghiaia
le piante purtroppo non se la passano bene...
mentre il 200 lt lo vorrei dedicare ai ciclidi africani al momento in esso c'è solo la ghiaia e l'astronotus monta una pompa da 300lt/h un termostato da 150w e 2 neon sempre della silvania (uno giallo e uno rosa) che dovrebbero essere da 25w cad
naturalmente eliminerei (chiaramente non fisicamente ma li darei volentieri a qualcuno che li mettesse nel habitat più adeguato a loro, magari in cambio di qualche pianta) i trico ed guppy ed altri pesci che centrano poco (tranne il discus che lo allevo da quando era piccino e mi dispiacerebbe troppo perchè chi me l'ha dato credeva che fosse malato ed invece ora sprizza salute da tutte le scuame, alla facciazza sua!)
il ph di entrambe le vasche si aggira intorno al 7.5
eventuali consigli su allesimenti e roba di qualsiasi altro genere è ben'accetta
vi ringrazio e spero che partecipiate in numerosi
__________________
Piergiorgio/// DELTUTTO INESPERTO CON 2 VASCHE IN GROPPA
miiiii quanto so stato logorroico spero di non avervi annoiato!
appena potrò vedo se riesco ad inserire delle foto che so che attirano molto per la buon riuscita del topic...
__________________
Piergiorgio/// DELTUTTO INESPERTO CON 2 VASCHE IN GROPPA
2 sono gialli con una fascia nera all'estremità della dorsale
2 sono azzurrini/grigio con delle fasce perpendicolari grigie che si vedono e non si vedono, come fisionomia sono molto simili a quelli gialli
dovrebbero essere Labidochromis Caeruleus
e giovani di
Pseudotropheus Lombardoi
in qualunque caso è inutile sapere cosa siano visto che DEVI toglierli, così come tutti gli latri che hai indicato a parte se vuoi il pleco.
stesso discorso per le luci.
hai 4 neon? togline tre, gli astronotus tollerano molto poco tutta quella luce.
basta un solo neon.
il fatto che tu voglia tenerne una coppia già significa che ti sei informato e 500 lt non sono quelli necessari per una coppia adulta ma comunque in questo caso può andare così.
ti consiglio di prenderne 3 giovani (come spero sia quello che hai in vasca per ora) e aspettare che si formi una coppia che magari non riprodurrà mai ma che almeno si tollera.
Tutti gli altri pesci vanno tolti.
Per la vasca da 200 lt hai bisogno di una pompa che faccia almeno 500-600 l/h.
se vuoi tenere dei ciclidi africani scordati di tenere il Discus.
morirebbe di stress in un battito di ciglia.
bello!!
purtroppo non è che sia così grande la vasca per gli astronotus.. alla fine saranno sui 300 litri netti.. ed il problema maggiore sono i 120 cm di larghezza. un 200 certo sarebbe meglio
come dice il buon Lssah, è difficile che ormai tu riesca a formare una coppia affiatata che si riproduca anche.. avendo già appunto un esemplare giovane (quanti cm è?).. la meglio cosa sarebbe dar via il tuo e ripartire con 5 piccoli che cresceranno assieme, ma capisco che dispiace separarsene.. e date le dimensioni appunto tenere solo loro (fino alla formazione di una coppia, poi gli altri devono partire), al max con il pleco..
Re: allestimento acquario per astronotus ed eventuali conviv
Originariamente inviata da pj1986
dedicare la vasca da 500lt a una coppia di astro e magari lasciarci dentro il sinodontis che è sui 15 cm ed il pleco che è sui 20cm
questa vasca, di misure 120 x 60 x 70h, ha già all'interno delle pietre di formazione calcarea (credo) ed un fondo di ghiaia
le piante purtroppo non se la passano bene...
le pietre calcaree, se così sono, vanno tolte! la ghiaia va bene.. le piante non se la passano bene ma tanto con gli astro le piante praticamente non esistono.. pietre e grossi legni.. e spostano tranquillamente anche quelli!
volendo può tenere il suo, ma gli deve affiancare altri 3-4 giovani da inserire tutti insieme.
potrebbe farlo, facendo l'operazione in contemporanea, cioè mettere nella nuova vasca tutti assieme, ma le probabilità che si formi una coppia affiatata sono pochissime (devono crescere assieme fin da piccoli), per non parlare della difficoltà nel reperire esemplari della stessa taglia del suo che non so quale sia..
non è necessario.
le togli solo se vuoi tenere acqua morbida.
io ho letto che è preferibile avere un ph leggermente acido, quindi con acqua dura lo vedo difficile portare il PH sotto il 7.. poi posso anche sbagliarmi