Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao
il fondo del mio acquario è verdino chiaro
un quarzo fine misto tra bianco e verde
l'avevo ordinato bruno e hanno fatto casino, mandandomi l'ordine di un altro.. ma non ho saputo aspettare e l'ho allestito lo stesso
ora, a distanza di tempo, mi scoccia un po' e vorrei iscurirlo
pensavo:
succhio via un po' di quarzo verdolino e aggiungo del nuvo, di pari pezzatura, più scuro
giro attorno alle piante per non sradicarle (è molto piantumato..) e piano piano si amalgamerà
giusto così?
ora.. meglio un bruno scuro o un nero brillante?
il bruno è il colore senz'altro più naturale
ma siccome alla lunga si mischierà con il verde.. starà bene?
il nero, viceversa, è poco naturale, ma forse darà l'effetto di rendere il fondo più omogeneo, lasciandolo sempre con tonalità verdi, ma più scuro
guarda se vuoi un consiglio visto che e capitato anche a me tira su tutto il giaino e ricopri di nuovo con uno bruno scuro..anche io avevo cercato di rimediare ma i risultati sono catastrofici perchè quando andrai a sifonare il fondo ti si combinano i vari colori -04 -04 e poi altro che innaturale
Io ho fatto come te, avevo un ghiaino rosetta, ne ho aspirato un po' e ho aggiunto del ghiaino nero con il seguente procedimento (per non creare shock ai pesci e alle piante)
Prendi un tubo da 12mm rigido, quello che vendono nei negozi di acquari, quello verde trasparente che si piega o puoi modellare con il calore per intenderci, lo tagli per l'altezza della vasca in modo che superi il livello dell'acqua di circa 10cm, in una estremità infili un imbuto col beccuccio stretto, io uso quello della stirella (così rendo felice mia moglie ). Infine con l'aiuto di un cucchiaio verso direttamente il nuovo ghiaino sul fondo senza farlo "svolazzare" per la vasca e indirizzandolo con precisione nei punti che ritenevo più opportuni.
Io questa operazione l'ho fatta in 2/3 tranche in modo da creare meno scompiglio possibile
Il procedimento è un po' lungo ma molto preciso e poco devastante.
Ciao
ma.. nero-nero?
non è melgio un bel marronazzo - caccona?
ho paura di passare ad un effetto un po' troppo innaturale
vero che il nero risalterebbe i colori delle piante e dei pesci.. però non sa troppo di finto?
però secondo me se vuoi mischiare il tutto ti conviene usare la stessa granulometria..e un consiglio che ti do è quello di levare piu ghiaietto possibile ai lati..fino ad arrivare al fondo fertile cosi non si vedranno i due strati diversi di ghiaino..non so se mi sono spiegato bene
__________________
Stupido lo è chi lo stupido lo fa.
ma.. nero-nero?
non è melgio un bel marronazzo - caccona?
ho paura di passare ad un effetto un po' troppo innaturale
vero che il nero risalterebbe i colori delle piante e dei pesci.. però non sa troppo di finto?
Il colore è una questione di gusti, il nero non è innaturale, anzi se hai delle rocce o ciotoli, direi che fa la sua porca figura!
Io non aspirerei molto del vecchio ghiaino, due cm secondo me bastano, considera che nel frattempo il vecchio fondo è maturato e se vai a rompergli le tasche rischi di creare danni
ciao
il fondo del mio acquario è verdino chiaro
un quarzo fine misto tra bianco e verde
l'avevo ordinato bruno e hanno fatto casino, mandandomi l'ordine di un altro.. ma non ho saputo aspettare e l'ho allestito lo stesso
ora, a distanza di tempo, mi scoccia un po' e vorrei iscurirlo
pensavo:
succhio via un po' di quarzo verdolino e aggiungo del nuvo, di pari pezzatura, più scuro
giro attorno alle piante per non sradicarle (è molto piantumato..) e piano piano si amalgamerà
giusto così?
ora.. meglio un bruno scuro o un nero brillante?
il bruno è il colore senz'altro più naturale
ma siccome alla lunga si mischierà con il verde.. starà bene?
il nero, viceversa, è poco naturale, ma forse darà l'effetto di rendere il fondo più omogeneo, lasciandolo sempre con tonalità verdi, ma più scuro
guarda se vuoi un consiglio visto che e capitato anche a me tira su tutto il giaino e ricopri di nuovo con uno bruno scuro..anche io avevo cercato di rimediare ma i risultati sono catastrofici perchè quando andrai a sifonare il fondo ti si combinano i vari colori -04 -04 e poi altro che innaturale