marcospecial, non ti lapido stai tranquillo, ma il rumore di fondo non si addice alla macrofotografia, toglie devinizione! anche se questo non è vero in generale, se usi attrezzature professionali! ho visto macrofotografie bellissime scattate a 1600 ISO con una 1Ds MarkIII, ma erano anche diverse le condizioni di esposizione, di scatto le ottiche ecc...ecc...
in macro si usano generalmente iso bassi 100

0 al massimo 400! non mi sto contraddicendo con quel che ho detto prima, quella è un'eccezione che conferma la regola!
nel caso specifico, vista la difficoltà della ripresa penserei ad un colpetto di flash che stabilizzi l'immagine o ad un faretto da 150W che permetta tempi di scatto compresi tra 1/60 e 1/125 con diaframmi tra F8 ed F5,6
insomma bisognerebbe fare delle prove!