Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve oggi sto provando una Mp40W .....su una vasca 160x60x60
a che altezza massina dalla superfice la posso mettere?
qual'è il programma per creare il movimento ondoso in superfice...
per passare da un programma ad un'altro si può fare solo manualmente?
__________________
Uomo che produce , è un uomo libero!
per passare da un programma ad un'altro devi schiacciare con le ditina i tasti nero e bianco....per ricreare l'effetto onda devi usare gli impulsi,regolare la frequenza e preparati con un catino a raccogliere l'acqua che esce!!!!!!!!!!!!!
io la uso al 60% e riesco tenerla abbastanza alta,se la usi a manetta devi ovviamente abbassarla perche ti succhia aria
Ciao Pieter, premendo il tasto mod selezioni i vati tipi di programmi, ok
Quando nella selezione sei arrivato al blu, devi prima di ogni cosa impostare la "potenza" del moto ondoso e questo lo fai con il potenziometro tramite l'apposita rotellina. Una volta che hai regolato la potenza, schiacci il tasto SET. Adesso la pompa inizia a funzionare in modalità ad impulsi per richreare un'effetto onda.
Adesso dobbiamo regolare la "frequenza" dell'impulso, metti al minimo il potenziometro ed aspetti almeno 30 secondi e prino piano aumenti sempre di più finche non troverai l'effetto onda che più ti piace.
grazie Geronte ..tutto chiaro ora...
vado a provare....e vediamo che succede!
al momento però ne ho una sola in prova da uno dei lati corti....e dall'altra una koralia 8....
pensi che c'è ne voglia un'altra a posto della koralia?
__________________
Uomo che produce , è un uomo libero!
Salve oggi sto provando una Mp40W .....su una vasca 160x60x60
a che altezza massina dalla superfice la posso mettere?
qual'è il programma per creare il movimento ondoso in superfice...
per passare da un programma ad un'altro si può fare solo manualmente?
__________________
Uomo che produce , è un uomo libero!
per passare da un programma ad un'altro devi schiacciare con le ditina i tasti nero e bianco....per ricreare l'effetto onda devi usare gli impulsi,regolare la frequenza e preparati con un catino a raccogliere l'acqua che esce!!!!!!!!!!!!!
io la uso al 60% e riesco tenerla abbastanza alta,se la usi a manetta devi ovviamente abbassarla perche ti succhia aria
Ciao Pieter, premendo il tasto mod selezioni i vati tipi di programmi, ok
Quando nella selezione sei arrivato al blu, devi prima di ogni cosa impostare la "potenza" del moto ondoso e questo lo fai con il potenziometro tramite l'apposita rotellina. Una volta che hai regolato la potenza, schiacci il tasto SET. Adesso la pompa inizia a funzionare in modalità ad impulsi per richreare un'effetto onda.
Adesso dobbiamo regolare la "frequenza" dell'impulso, metti al minimo il potenziometro ed aspetti almeno 30 secondi e prino piano aumenti sempre di più finche non troverai l'effetto onda che più ti piace.
grazie Geronte ..tutto chiaro ora...
vado a provare....e vediamo che succede!
al momento però ne ho una sola in prova da uno dei lati corti....e dall'altra una koralia 8....
pensi che c'è ne voglia un'altra a posto della koralia?
__________________
Uomo che produce , è un uomo libero!