riguardo alla vasca, di pompe ne serve solo una per mandare su l'acqua. il ritorno in sump lo fa lo scarico, cioè il foro più grosso che dovrà essere protetto da una griglia, per evitare che ci si infili qualche animale dentro. la distanza tra il foro di scarico e il bordo vasca determinerà (oltre alla portata della pompa di risalita) il livello dell'acqua. non star troppo giù, un paio di cm di livello, in una vasca così vanno più che bene.
per la pompa di risalita, se vuoi star tranquillo prendi una eheim 1250. male che andasse la dovrai strozzare un po' con un rubinetto d'intercettazione.
lo skimmer più gettonato per le vasche piccole è l'HS90. personalmente non mi son trovato un granchè bene, e tra i due ti consiglierei un 110.
nella sump metti skimmer, riscaldatore, pompa di risalita, eventuali: letto fluido se serve e reattore di calcio, sempre se serve.
per i pesci ti sconsiglio di sicuro il paccagnellae che è un gran rompiballe. peggio del dascillus. il nemateoleotris se ricordo bene salta, ma non ne sono sicuro. la misura della tua vasca sarebbe giusta (o quasi.. senza voler essere troppo estremisti) per una coppia di pagliacci. un paio di gamberetti, lumaca, paguro e via dicendo ci possono stare tranquillamente.
ricordati che l'ordine di allestimento è:
1) cosa vuoi allevare
2) plafoniera
3) vasca
qui stiam partendo dal fondo...
p.s.: cubo da 45 per me è 45x45x45
