Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Fino a poco fa usavo solamente il pH Test della Sera, ma siccome non riesco mai a capire bene il valore del pH associato alla colorazione che tira fuori il test, ho comprato anche l'Askoll Test del pH.
Ora, il primo, quello della sera, sembra dare un pH tra 6,5 e 7 mentre quello dell'Askoll mi da un 7,2 secco.
Siccome ho KH a 4,5 (test Sera) la differenza tra i due valori e` abissale, si passa da insufficienza a eccesso di CO2, e non so come regolarmi.
A quale test devo dare fiducia?
E poi, io ho inserito le Rasbore pensando di avere un pH a 6,5... Avranno problemi le piccole?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Fino a poco fa usavo solamente il pH Test della Sera, ma siccome non riesco mai a capire bene il valore del pH associato alla colorazione che tira fuori il test, ho comprato anche l'Askoll Test del pH.
Ora, il primo, quello della sera, sembra dare un pH tra 6,5 e 7 mentre quello dell'Askoll mi da un 7,2 secco.
Siccome ho KH a 4,5 (test Sera) la differenza tra i due valori e` abissale, si passa da insufficienza a eccesso di CO2, e non so come regolarmi.
A quale test devo dare fiducia?
E poi, io ho inserito le Rasbore pensando di avere un pH a 6,5... Avranno problemi le piccole?
guarda, anch'io ho il test Ph della Sera e devo dire che mi sono sempre trovato male...scala a 0,5 gradi per volta, e tonalita' di verde molto simili...
settimana scorsa ho messo il Ph controller Milwakee, dopo averlo opportunamente tarato con le apposite soluzioni, e per curiosita' ho fatto anche il test a reagente...risultato: secondo me il test Ph della Sera e' troppo ambiguo e quindi inaffidabile. per inciso, anche a me sembrava di avere acqua leggermente acida quando invece il Ph era oltre 7
ho sentito parlare molto bene del test Ph della JBL (quello con la scala "corta") e penso che quando prendero' un altro reagente sara' quello!
hai usato provette diverse per fare i test? le hai schiaquate più volte con la stessa acqua che devi analizzare?
Certo. Provette diverse, sciacquate piu` volte nella vasca...
Originariamente inviata da popeye
guarda, anch'io ho il test Ph della Sera e devo dire che mi sono sempre trovato male...scala a 0,5 gradi per volta, e tonalita' di verde molto simili...
settimana scorsa ho messo il Ph controller Milwakee, dopo averlo opportunamente tarato con le apposite soluzioni, e per curiosita' ho fatto anche il test a reagente...risultato: secondo me il test Ph della Sera e' troppo ambiguo e quindi inaffidabile. per inciso, anche a me sembrava di avere acqua leggermente acida quando invece il Ph era oltre 7
ho sentito parlare molto bene del test Ph della JBL (quello con la scala "corta") e penso che quando prendero' un altro reagente sara' quello!
Anche io avevo lette che quello della JBL e` buono, ma qui non lo trovo... -28d#
Di quale ph controller stai parlando? L'sms122 o un tester ph a penna?
Originariamente inviata da faby
mah io ho il sera da anni, e ultimamente mi è stato regalato un test pH della prodac a scala corta...
risultato, test sulla stessa acqua 2 punti di pH di differenza il prodac segnava 8 il sera 6...
rifaccio i test con entrambi... tutti segnavano 6... quindi avevo inciuccato il prodac...
ciao!
Non so che dirti... Io ogni volta che lo faccio ho risultati diversi. Eppure mi attengo sempre a cio` che e` scritto sul foglietto del test.
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Di quale ph controller stai parlando? L'sms122 o un tester ph a penna?
parlo proprio dell'SM122, il Ph controller... domenica scorsa l'ho tarato con le sue due soluzioni a Ph 7 e Ph 4 (comunque sballava solo di uno 0,1) e poi l'ho messo a manovrare l'elettrovalvola della CO2.
invece col test della Sera a volte proprio non riesco a interpretare le differenze di tonalita' di verde...saro' un po' daltonico io? -28d#
Di quale ph controller stai parlando? L'sms122 o un tester ph a penna?
parlo proprio dell'SM122, il Ph controller... domenica scorsa l'ho tarato con le sue due soluzioni a Ph 7 e Ph 4 (comunque sballava solo di uno 0,1) e poi l'ho messo a manovrare l'elettrovalvola della CO2.
invece col test della Sera a volte proprio non riesco a interpretare le differenze di tonalita' di verde...saro' un po' daltonico io? -28d#
Non e` solo una tua difficolta`... Anche io non riesco a capirli.. Boh!!!
Anche io volevo comprarlo il controller, ma non posso proprio fare una spesa cosi` eccessiva ora.
Sto popolando, devo prendere una bombola ricaricabile, insomma altri 1000Eu non ci stanno proprio! -28d#
Sto cercando di tenere sotto controllo la CO2 a mano, ma in queste condizioni e` proprio difficile... Come posso fare?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Anche io volevo comprarlo il controller, ma non posso proprio fare una spesa cosi` eccessiva ora.
Sto popolando, devo prendere una bombola ricaricabile, insomma altri 1000Eu non ci stanno proprio! -28d#
Sto cercando di tenere sotto controllo la CO2 a mano, ma in queste condizioni e` proprio difficile... Come posso fare?
se comunque hai intenzione di prendere il controller in futuro, hai pensato magari di iniziare a prendere l'elettrovalvola e di collegarla allo stesso timer delle luci?
che il Ph tende a salire di giorno e a scendere di notte, quindi in definitiva se ti colleghi al timer luci fai gia' un bel lavoro, secondo me; per adesso te la cavi con circa 25 Euro, e poi quando prenderai il controller la valvola ce l'hai gia'
comunque un impianto CO2 completo di bombola, diffusore, elettrovalvola e controller l'avevo visto a 170 Euro mi pare su Petingros
L'elettrovalvola ce l'ho gia`... Come l'impianto
Pero` ora va a bombole usa e getta, e volevo prendere una ricaricabile.
Ora ho aumentato le bolle al minuto, ma ancora devo fare il test per vedere cosa e` cambiato...
Comunque KH fisso a 4,5, il pH boh!!! -28d#
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!