Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2009, 14:04   #1
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesce stressato

Ciao, il mio panda garra è stressato da 2 giorni, da quando ho fatto un consistente cambio d'acqua.
I valori della vasca sono
Ph : circa 7.3
Kh. 6
NO2 assenti
Temp : 25.5
Avendo la CO2, è probabile che il valore del Ph, facendo il cambio con acqua d'osmosi coi sali, si sia modificato.

Il pesce esteriormente non pare avere nulla. Inoltre, non si sfrega. Non ha feci filamentose. Anzi...direi che non ha proprio feci.

Se ne sta in disparte da 2 giorni e non mangia (era un mangione).

Era purtroppo capitato anche con l'altro panda garra esattamente dopo un cambio d'acqua. Ma il precedente si era preso una batteriosi, sicuramente per lo stress ed è morto quasi subito.

C'è un modo per far riprendere il pesce? Non so...un bagno con acqua e vitamine o altro?

Mi date una mano?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 15:21   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non so...non hai indicato i nitrati, sono pesci che necessitano di parecchio ossigeno e acqua mosse. Il pH ed il kh sono ok.
Per quanto riguarda i cambi a volte è meglio farne più spesso e meno consistenti per non creare appunto stress.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 16:15   #3
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
Sinceramente non so...non hai indicato i nitrati, sono pesci che necessitano di parecchio ossigeno e acqua mosse. Il pH ed il kh sono ok.
Per quanto riguarda i cambi a volte è meglio farne più spesso e meno consistenti per non creare appunto stress.
Prima del cambio d'acqua stava benissimo. Quindi non credo sia un problema di nitrati. Comunque li misurerò.
Avendo imparato la lezione, ho sempre fatto cambi d'acqua frequenti e non consistenti.
Solo questa volta ho dovuto farlo perchè ho sifonato

Quello che mi dà fastidio è che ormai ho comprato tutte le medicine : dal General Tonic al Baktopur...fino a tutti i prodotti sera.
Ma, non vedendo alcun segno esterno, se non quello che rimane solo nel fondo, si muove solo e poco ogni tanto e da 2 giorni non mangia, non so cosa usare.

Ho pensato a stress. Ma non mi era mai capitato negli altri pesci.
Ho delle vitamine ADA che bisogna mettere direttamente nella vasca, così ho pensato - ovviamente non so se risolverebbe - di fargli fare un bagno di quelle vitamine in una bacinella con acqua della vasca.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 18:37   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non sono andata a vedere il tuo profilo e quindi non so che acquario hai ma non è che sifonando hai mosso il fondo ed è venuto fuori qualcosa che ha dato fastidio al pesce?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 19:07   #5
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
Premetto che non sono andata a vedere il tuo profilo e quindi non so che acquario hai ma non è che sifonando hai mosso il fondo ed è venuto fuori qualcosa che ha dato fastidio al pesce?
Non lo so Sotto la ghiaia ho il fertilizzante ADA.
Ad ogni modo con lo stesso tipo di pesce anche l'altra era accaduta la stessa cosa. Subito dopo un consistente cambio d'acqua aveva iniziato a stare male nello stesso modo. Solo che l'altro aveva contratto una batteriosi.
Forse sono delicatissimi alle variazioni di Ph.

Ah...ho misurato i nitrati e sono altissimi.
Ma non credo sia dovuto a questo. Cioè, non ho idea. Non so in che modo i nitrati possano influire sui pesci. Gli altri stanno benissimo.

Ovviamente non me la sento di rifare un cambio d'acqua dopo soli 2 giorni. L'unica cosa è, avendo un Rio 125, mettere una spugna verde antinitrati.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 20:10   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I nitrati se sono oltre i 40 mg/lt ed i pesci non sono carassi (che sono gli unici che li possono sopportare ma non gradire) sono tossici, soprattutto per i pesci da fondo. Secondo me avendo mosso il fondo hai fatto uscire porcherie ora delle due l'una, o isoli il pesce in acqua pulita e rimetti a posto i nitrati o fai cambi fino a portarli a livelli accettabili perchè alla lunga sono deleteri anche per gli altri. Non è necessario fare un cambio consistente ma piccoli cambi giornalieri.
Io sono per principio contraria ad aggiungere "cose" ma piuttosto di spugne antinitrati al momento potresti ovviare aggiungendo del toxivec e nel frattempo aggiustare i valori. Potresti aggiungere anche più piante.
Spero di essermi spiegata bene....il vento mi fa uno strano effetto
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:01   #7
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
I nitrati se sono oltre i 40 mg/lt ed i pesci non sono carassi (che sono gli unici che li possono sopportare ma non gradire) sono tossici, soprattutto per i pesci da fondo. Secondo me avendo mosso il fondo hai fatto uscire porcherie ora delle due l'una, o isoli il pesce in acqua pulita e rimetti a posto i nitrati o fai cambi fino a portarli a livelli accettabili perchè alla lunga sono deleteri anche per gli altri. Non è necessario fare un cambio consistente ma piccoli cambi giornalieri.
Io sono per principio contraria ad aggiungere "cose" ma piuttosto di spugne antinitrati al momento potresti ovviare aggiungendo del toxivec e nel frattempo aggiustare i valori. Potresti aggiungere anche più piante.
Spero di essermi spiegata bene....il vento mi fa uno strano effetto
Ok grazie. Allora, faccio cambi giornalieri.
Il toxivec l'ho comprato, ma non è pericoloso? Non so nemmeno come si usa.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:07   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non è pericoloso se lo usi con parsimonia nel senso che è un antiveleno diciamo così, giusto per aiutare i pesci in un momento di difficoltà. La posologia dovrebbe essere indicata sul flacone, diversamente cerca in rete...scusa ma ora non ho tempo per cercarlo io -28d#
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:17   #9
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
Non è pericoloso se lo usi con parsimonia nel senso che è un antiveleno diciamo così, giusto per aiutare i pesci in un momento di difficoltà. La posologia dovrebbe essere indicata sul flacone, diversamente cerca in rete...scusa ma ora non ho tempo per cercarlo io -28d#
Si, si guarderò. Grazie, sei gentilissima.
E' che essendo un prodotto chimico e non sapendo se c'è davvero un principio di avvelenamento in acqua ho paura per gli altri pesci.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 02:15   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Beh hai i nitrati alti no? a quanto esattamente?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesce , stressato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22160 seconds with 14 queries