Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
salve a tutti ho 1 acquario di 80 litri avviato gia da molto tempo...e stato allestito molto semplicemente. semplice ghiaia fine con qualke anubias filtro interno e aeratore avendo 1 coppia di scalari che continua a FARMI LE UOVAA ma dopola schiusa non riesco mai a portarili allo sviluppo completo...cmq io avrei intenzione di smantellare e rifare completamente daccapo (conservando l'acqua) e mettere in fertilizzante e avere la possibilita di mettere piu piante e quindi rendere l'ambiente piu naurale di prima ma ho paura ke gli scalari e gli altri pesci ke ho si stressino troppo e ke gli scalari non mi coveranno piu!!!potrei fare tutto cio senza avere questo rschio???grazie a tutti
puoi provare a fare meno casino infoltendo comunque le piante mettendo un legno con microsorum legato e/o aggiungendo anubias di altri tipi, oppure puoi usare il ceratophillum demersum. puoi anche infilare semplicemente delle pasticche fertilizzanti sotto la ghiaia e piantare cryptocorine o echinodorus.
ciao, ba
Ma no dai.......2 scalari in 80 lt ci possono stare oltretutto se si riproducono di continuo significa che hanno trovato tutto sommato un buon ambiente idoneo alle loro esigenze.
2 scalari in 80 litri no.
ho visto su youtube un tizio che teneva 2 scalari in 20 litri e anche loro facevano le uova...stavano bene anche lì?
io non credo proprio.
Ma no dai.......2 scalari in 80 lt ci possono stare
Se è per questo ce ne stanno anche di più, in orizzontale appoggiati uno sull'altro!!!
Il litraggio minimo netto per una coppia di scalari, intendo per farli vivere decentemente, è 100 litri... almeno qui su Acquaportal, che è il portale dell'acquariofilia e non il portale di chi ha l'acquario.
La differenza è sostaniale, non terminologica, l'ho già detto in passato e lo riaffermo CON FORZA anche qui.
A hong kong e singapore riproducono gli scalari nei secchi di latta da 15 litri, ma non è acquariofilia.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
...niente Blissy, volevo venirti incontro anche perchè far riprodurre una coppia di scalari non è sempre una cosa così facile, purtroppo come giustamente ti ha suggerito Paolo Piccinelli, AcquaPortal non è il portale di chi ha un acquario in casa bensì un portale di sindacalisti !!!
Devi sapere che il consiglio nazionale dell'acquariofilia ha stabilito che una coppia di scalari per vivere decentemente deve stare minimo in un 100 lt, purtroppo Blissy sei sotto di 20 lt e non va bene .
1) Riceverai un multa di 200 Euro (100 Euro per ogni 10 lt mancanti) per maltrattamento animali.
2) Se vuoi continuare a tenere gli scalari devi buttare via il tuo acquario e comprartene uno di almeno 100 lt se non vuoi essere sanzionato dal codice dell'Acquariofilia.
3) Nel caso decidessi (recidivo) di tenere la coppia di scalari nel tuo 80 lt ti manderanno a casa Greenpeace che ti sequestrerà l'intero acquario e non potrai mai più tenere pesci in casa (o fuori nel laghetto se presente !)
Qui si fa Acquariofilia e non i propri comodi, Blissy mettiti in regola o verrai espulso dall'italia.
P.s. Paolo, ti apprezzo molto come acquariofilo, cerca di non essere troppo "fiscale" nelle tue affermazioni ....
a dire il vero per me il minimo sono 120 litri e con una colonna d'acqua di almeno 50 cm.
se c'è qualcuno che viene qui per chiedere consiglio io credo che dovremo dare dei consigli giusti e non consigli all'italiana del tipo "massì alla fine che fa".