Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Carissimi,
ho allestito una vasca da 100 Lt con una pompa abbastanza potente (non so dirvi quante volte gira l'acqua), due lampade una solare e l'altra blu, uno schiumatoio, sabbia corallina per un cm., filtro interno biologico tipo acqua dolce con cannolicchi e spugna filtrante, acqua salata 1023 t25°
Ora Vi chiedo; visto il costo poco accessibile delle pietre vive, posso realizzare un acquario marino NON di barriera solo con uno max due chili di pietre vive? che pesci colorati e/o vegetazione posso mettere?
Poi Mi chiedo; come mai i negozianti tengono esposti i pesci generalmente in acquari solo con filtri e schiumatoi e i pesci sembrano stare bene?
Perchè nei negozi i pesci e gli invertebrati sono solo di transito....nn devono vivere per anni come nei nostri acquari quindi si possono permettere di farli vivere in spazi angusti e con metodologie di gestione non corrette.....
se vai a vedere negozi seri vedrai che hanno rocce vive e schiumatoio ovviamente non dove ci sono i pesci, altrimenti pescarli sarebbe un casino, ma in apposite vasche a cui le varie vasche di pesci sono collegate.....
rocce e schiumatoio sono come cuore e polmoni, per le rocce se compri l'heliopora puoi risparmiare qualche chilo, ne senso che essendo una roccia molto porosa il rapporto 1/5 può essere 1/4, però togli il biologico, al massimo tieni solo i cannolicchi o sostituiscili con sabbia corallina grossa, io ho cominciato così, poi dopo un mesetto, ho cambiato vasca
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
no, se devo essere sincero mi trovavo bene nonostante ciò che si legge, non mi è morto niente, ho cambiato perche ho capito che non potevo aggiungere nient'altro, così l'ho fatta un pò più grande, dal vetraio, e adesso che mi sono bloccato di nuovo ne ho fatta fare un'altra un pò più grande con la sump, ma sarà l'ultima
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
tu dirai: anche prima, sicuramente, avevi detto che era l'ultima. si, ma avevo comprato l'attrezzatura per una vasca molto più grande, trovando occasioni qua e la, nell'ingrandire ho dovuto pagare in più solo la vasca e qualche kg di rocce da aggiungere. se dovessi aumentare oltre la prossima, mi vedrei costretto a comprare un nuovo schiumatoio, altre rocce e una plafoniera più grande, e non posso permettermelo, invece comprerò un corallo in meno in modo da tenerla sempre incompleta, così non mi intaso più
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)