Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi. Una domanda al volo. Ma è possibile che l'uso della torba in acquario faccia ridurre la conducibilità?
Ho allestito la settimana scorsa un acquario da 90 litri per la riproduzione degli scalari. Avevo KH=2, GH=2, pH=7.8 (è acqua piovana, ecco perchè il pH è alto) e conducibilità 80 microsiemens. Ho inserito la torba nel filtro è stamattina avevo il valore della conducibilità a 42 microsiemens. Com'è possibile? A cosa è attribuibile quello che è successo?
Non ho misurato ancora le varie durezza ma il pH è sceso a 7.
ciao GiuseppeCaradonna, per prima cosa :ma usi l'acqua piovana per l'acquario????
non ne sono sicuro ma la torba credo che possegga sostanza in grado di chelare i metalli(Na,Mg ecc)..quindi si potrebbe far scendere la conducibiltà...
Ciao ragazzi. Una domanda al volo. Ma è possibile che l'uso della torba in acquario faccia ridurre la conducibilità?
Ho allestito la settimana scorsa un acquario da 90 litri per la riproduzione degli scalari. Avevo KH=2, GH=2, pH=7.8 (è acqua piovana, ecco perchè il pH è alto) e conducibilità 80 microsiemens. Ho inserito la torba nel filtro è stamattina avevo il valore della conducibilità a 42 microsiemens. Com'è possibile? A cosa è attribuibile quello che è successo?
Non ho misurato ancora le varie durezza ma il pH è sceso a 7.
ciao GiuseppeCaradonna, per prima cosa :ma usi l'acqua piovana per l'acquario????
non ne sono sicuro ma la torba credo che possegga sostanza in grado di chelare i metalli(Na,Mg ecc)..quindi si potrebbe far scendere la conducibiltà...