prima di tutto grazie per la tempestivita con cui avete risposto.
allora inizio con il pstare la foto
questo è il pesce che mi pare non sia in ottimo stato, anche se da oggi mi sembra stia un po meglio.
allora la vasca è un RIO300 filtrata con il suo filtro originale piu uno esterno bello grande.
la temperatura è a 29° e i valori sono i seguenti:
PH 7.5
GH 12.0
KH 7.0
PO4 0.0
NH3 0.0
NO2 1.6
NO3 12.5
O2 5.0
premetto che so gia che nitriti e nitrati sono MOLTO alti,ma non so che dire. fino a sabato scorso, pria dell'arrivo dei Discus, erano entrambi a zero. poi vorrei precisare che i Discus in questione sono degli Stendker quini l'acqua cosi dura è stata cercata a posta anche se a sentire l'importatore,sarebbe ancora appena appena tenera.
la vasca è in fnzione da poco piu di un mese e gia ci abitavano, prima dei Discus 2 coridoras 5 otocinclus (che appena inseriti in vasca anno dato alla luce i suoi piccoi e quindi 5 sono tenuti nella sala parto) 20 "circa" tra cardinali e pepitelle e 6 botia pagiaccio.
i cambi "purtroppo" ne sono stati fatti moti,ma avendo l'acqua di rubinetto molto tenera (cosa da non credere gh 3 kh 2) o dovuto cambiarla spesso per raggiungere i valri di ora, sia con acqua dura sia aggiungedo sali alla mia di rubinetto.
a questo punto a voi le "critiche" spero poche) e i consigli.
a dimenticavo fino a sabato scorso, prima dell'introduzione dei Discus le piante erano fertilizzate con CO2, ora è stata chiusa dopo il consiglio del negoziante che secondo lui puo essere stata proprio quella a "irritare" il pesce.
ciaociao