Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma lo seguo da molto. Ieri ho allestito il mio primo nanoreef; è un acquario wave 30*30*35, con filtro a zainetto niagara con spugna e carbone, e riscaldatore. Vi ho inserito 4 Kg di pietre vive con acqua comprata d'osmosi più sale. Il negoziante mi ha detto di aspettare 30 giorni prima di inserire coralli ed invertebrati e di tenere il neon acceso 7 ore al dì. Ora vorrei chiedervi:
1)Vanno bene i consigli del negoziante?
2)Quali test devo comprare? Avevo pensato PH, KH, Calcio e densimetro
3)Devo aggiungere una pompa di movimento? Quale?
4)Infine vorrei allestirlo, naturalmente senza pesci (anche se il negoziante ha detto che due pagliacci li posso tenere), con coralli molli, stelle marine e ricci. Potete consigliarmi qualche specie?
Grazie mille della disponibilità!
Ciao! Segui le guide di Nanoportal sull'allestimento dei nano.. sono moltio utili!
1) In parte... aspetta 30 giorni e controlla la densità (possibilmente con un rifrattometro, i densimetri sono molto imprecisi) ma SENZA ACCENDERE I NEON. In questo mese l'acquario deve essere totalmente al buio (coprilo con un cartone) solo dopo, gradualmente, puoi accendere i neon fino ad un totale di 9 h al giorno
2) PH, KH, Calcio, PO4, NO2, NO3, Magnesio
3) Si, possibilmente 2 accese alternativamente (notte/giorno).. per i litri orari... fatti consigliare dai più esperti...:)
4) Pesci meglio niente se allestisci con metodo naturale... gli invertebrati e i coralli dipendono dalla luce che monti... ma non ti so dire molto sulle specie...
Spero di averti chiarito qualcosa...
Pier
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Grazie mille della risposta!! Provvederò a coprirlo, ma per curiosità perchè bisogna farlo? E perchè il negoziante non me l'ha detto?
Altri consigli sono ben accetti.
Copri la vasca per darle il tempo di assestarsi evitando di dare spazio ad una proliferazione algale.
Per il resto quoto PgRom91, lasciando perdere i test del PH e NO2, che a mio giudizio non servono a nulla....
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Grazie dei consigli.
Leggendo il pdf ho capito che il mese di buio serve a non far proliferare alghe, giusto? Oggi ho chiesto al mio negoziante ma ha risposto che il mese al buio serve solo per spurgare le rocce, e che le mie sono già spurgate.
Comunque volevo chiedere: è possibile conservare l'acqua salata acquistata? Poichè me n'è avanzata e mi dispiace buttarla. Inoltre quali e quante pompe di movimento devo usare? Avevo pensato per due nanokoralia, poste sul vetro di fondo verticale! Più o meno quanto costano? Con che frequenza le devo attivare? Grazie
il mese al buio serve solo per spurgare le rocce, e che le mie sono già spurgate.
le rocce ci mettono diversi mesi a spurgare completamente.
semplificando molto, il mese di buio si fa per evitare di iniziare il fotoperiodo con valori di NO3 e PO4 proibitivi (=alghe)
Quote:
è possibile conservare l'acqua salata acquistata
solo per pochi giorni, tenendola in movimento con una pompa. fossi in te la butterei, scanso guai
in un wavebox da 30 litri adibito a molli, secondo me ti basta una nanokoralia. è vero che il movimento ideale è quello diversificato, ma tieni conto che ti limita pure nella disposizione degli animali
Grazie delle risposte;
1)L'acqua d'osmosi senza sale la posso conservare?
2)Con il filtro Niagara come mi devo comportare? Tolgo la spugna e lascio il carbone?
3)In ogni caso la pompa la devo puntare sulle rocce?
Scusate l'enorme mole di domande
1) sì. basta che la tieni in una tanica chiusa, pulita, al buio e a una temperatura non eccessiva.
2) togli tutto quello che c'è di serie. puoi usarlo per il carbone (buono) e resine anti PO4
3) sì