Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Rieccomi...
Ho dovuto acquistare anch'io il reattore di calcio, non gli stavo più dietro con le polverine.
Lo so che ne avete parlato gia comunque chiedo queste info:
Il mio negoziante mi ha proposto di mettere nel reattore Sabbia corallina della Korallen lui si trova bene.
Bolle 1 al secondo circa.
Rubinetto aperto a tutta.
In questo momento ho una decina di acropore varie, non sono grandi ma vedo che crescono e stanno molto bene.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete ciao a tutti.
bacchero, la corallina della korallen va benissimo.
sciacquala bene prima di inserirla nel reattore.
inizia con 30 bolle al minuto con un gocciolamento di 1,5 lt /h e dopo 2-3 giorni misuri i valori in vasca.
se si sono abbassati alzi il gocciolamento a 2 lt/h e le bolle di co2 le porti a 40 e rifai i test dopo 2-3 giorni e così via fino a che il reattore non riesce a mantenerti i valori in maniera costante
bacchero, la corallina della korallen va benissimo.
sciacquala bene prima di inserirla nel reattore.
inizia con 30 bolle al minuto con un gocciolamento di 1,5 lt /h e dopo 2-3 giorni misuri i valori in vasca.
se si sono abbassati alzi il gocciolamento a 2 lt/h e le bolle di co2 le porti a 40 e rifai i test dopo 2-3 giorni e così via fino a che il reattore non riesce a mantenerti i valori in maniera costante
Grazie, mi ha consigliato quel tipo di corallina essendo di grana molto grossa non si compatta.
Un altro problemino:
Nella parte superiore del reattore si crea una sacca d'aria, l'ho sfiatata ma mi si ricrea, devo sempre far sta trafila?Se per qualche giorno non ho la possibilita di seguire l'acquario succede qualcosa?Il mio rivenditore mi dice che a lui non si forma,avete informazioni a riguardo?
se puo' essere di aiuto io col medesimo reattore do 12 bolle al min e lascio aperto il rubinetto per 1,5 lt all'ora.
La mia vasca è di 120 lt e ho 7/8 frags di sps 3 piccoli molli e 3 lps.
Ciao.
bacchero, la corallina della korallen va benissimo.
sciacquala bene prima di inserirla nel reattore.
inizia con 30 bolle al minuto con un gocciolamento di 1,5 lt /h e dopo 2-3 giorni misuri i valori in vasca.
se si sono abbassati alzi il gocciolamento a 2 lt/h e le bolle di co2 le porti a 40 e rifai i test dopo 2-3 giorni e così via fino a che il reattore non riesce a mantenerti i valori in maniera costante
facendo come dice tu il calcio e il kh se non trovi subito la taratura giusta ti si abbassano, che devi fare per continuare a tararlo dei rialzare i valori in vasca tramite buffer oppure ci pensa il reattore a riportarteli alla norma quando trovi la giusta taratura se sono scesi di poco??!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
Un altro problemino:
Nella parte superiore del reattore si crea una sacca d'aria, l'ho sfiatata ma mi si ricrea, devo sempre far sta trafila?Se per qualche giorno non ho la possibilita di seguire l'acquario succede qualcosa?Il mio rivenditore mi dice che a lui non si forma,avete informazioni a riguardo?
ciao ho il tuo stesso reattore e all inizio avevo il tuo steso problema. probabilmente usi una pompa di carico troppo piccola che non mette il reattore in pressione. io all inizio usavo una compact heim 600 lt/h e dovevo sempre sfiatare ho messo una compact da 1000 lt/h e non devo più sfiatare nonostante immetto dentro la stessa quantità di co2 spero di esserti stato utile. Cmq è una bomba come reattore secondo me
ciao facci sapere
__________________
VERI ULTRAS MERCE RARA!!!!
NO AL CALCIO INDUSTRIA!!!!