Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2009, 17:32   #1
Tore*
Guppy
 
L'avatar di Tore*
 
Registrato: Jun 2008
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tore*

Annunci Mercatino: 0
Infezione da Ictioftiriasi gestita con successo

Volevo rendervi partecipi della gestione ad una improvvisa infezione da Ictioftiriasi (malattia dei puntini bianchi) nella mia vasca più grande.

Tutto è iniziato Venerdì 20 Febbraio, quando ho notato la presenza di puntini bianchi sul corpo dei due Botia e di un Ancistrus. Dopo un primo momento di panico (non mi era mai capitato), ho seguito le procedure standard.

Per prima cosa, ho aumentato gradualmente la temperatura del termostato da 26 a 31 gradi (tra Venerdì sera e Sabato sera). Poi Sabato mattina mi sono precipitato a cercare il Sera Costawert. Dopo un paio di negozi che non lo avevano, sono riuscito a rimediarlo, ed il negoziante, quando ha saputo che si trattava anche di Botia infettati, si è mostrato piuttosto pessimista per la guarigione, dicendo che questi cobitidi sono particolarmente delicati all'Ictio. Ho somministrato il medicinale Sabato alle 12, Domenica alle 23 e Martedì alle 8:30, mantenendo sempre la temperatura del termoriscaldatore a 31 gradi.

Già di Domenica i puntini bianchi erano praticamente spariti. I pesci comunque stavano bene e non davano segni di alcun problema. Ho tenuto la temperatura alta per altri 3-4 giorni, per poi tornare gradualmente a 27 gradi ed infine ai canonici 26 dopo alcune settimane. Il risultato è che nessun dei 26 pesci in vasca ha perso la vita ed i Botia da quella cura sembrano addirittura molto più vivaci (anche come colorazione), e si confermano a mio parere i pesci più interessanti e curiosi da osservare (come comportamenti ed interazione con gli altri abitanti).

Non ho la presunzione di dire che in questo modo chiunque guarirebbe i propri pesci da questa rognosa infezione, però vi ho portato un precedente positivo che può essere applicato ad occhi chiusi, visto il risultato ottenuto. Fermo restando che, anche se sono passate tre settimane, osservo giorno per giorno in dettaglio tutti i pesci per prevenire un eventuale ritorno della malattia.
Tore* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 21:51   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bene! per essere un resoconto completo, dovresti riportare anche i valori dell'acqua, il litraggio, la manutenzione dell'acquario. Infatti, come saprai di certo, nel caso di ictio molto dipende anche dall'igiene della vasca, oltrechè dagli sbalzi di temperatura.
credo che la tempestività con cui sei intervenuto abbia molto aiutato.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 22:43   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tore*, bravo tore complimenti.se vuoi puoi riportare il uto successo in schede dimalattie alal voce ittio.mi raccomando cerca solo di esser eun po' dettalgiato.grazie per lal collaborazione.
babaferu, ciao ben tornata/o
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 23:58   #4
Tore*
Guppy
 
L'avatar di Tore*
 
Registrato: Jun 2008
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tore*

Annunci Mercatino: 0
I valori sono abbastanza standard, con nitriti assenti, nitrati sotto la soglia di allarme e GH e KH assolutamente nella norma e stabili. Il PH un pò basso intorno a 6,5. Prima di questo evento c'è stato un periodo un pò movimentato per la vasca poi perchè ho risistemato in varie giornate l'arredamento (con legno, pietre e piante), fatto un cambio d'acqua del 15% su 200 litri ed aggiunto alcuni pesci e piante. Dunque tanti eventi che potrebbero avere generato le condizioni di stress per lo scatenarsi della malattia. Per fortuna ora c'è una fase di stabilità e non devo mettere più mani in vasca.
Tore* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 01:53   #5
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto bene !! La prossima volta metti anche un aeratore, è utilissimo per l'ictyo!!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 17:32   #6
Tore*
Guppy
 
L'avatar di Tore*
 
Registrato: Jun 2008
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tore*

Annunci Mercatino: 0
Infezione da Ictioftiriasi gestita con successo

Volevo rendervi partecipi della gestione ad una improvvisa infezione da Ictioftiriasi (malattia dei puntini bianchi) nella mia vasca più grande.

Tutto è iniziato Venerdì 20 Febbraio, quando ho notato la presenza di puntini bianchi sul corpo dei due Botia e di un Ancistrus. Dopo un primo momento di panico (non mi era mai capitato), ho seguito le procedure standard.

Per prima cosa, ho aumentato gradualmente la temperatura del termostato da 26 a 31 gradi (tra Venerdì sera e Sabato sera). Poi Sabato mattina mi sono precipitato a cercare il Sera Costawert. Dopo un paio di negozi che non lo avevano, sono riuscito a rimediarlo, ed il negoziante, quando ha saputo che si trattava anche di Botia infettati, si è mostrato piuttosto pessimista per la guarigione, dicendo che questi cobitidi sono particolarmente delicati all'Ictio. Ho somministrato il medicinale Sabato alle 12, Domenica alle 23 e Martedì alle 8:30, mantenendo sempre la temperatura del termoriscaldatore a 31 gradi.

Già di Domenica i puntini bianchi erano praticamente spariti. I pesci comunque stavano bene e non davano segni di alcun problema. Ho tenuto la temperatura alta per altri 3-4 giorni, per poi tornare gradualmente a 27 gradi ed infine ai canonici 26 dopo alcune settimane. Il risultato è che nessun dei 26 pesci in vasca ha perso la vita ed i Botia da quella cura sembrano addirittura molto più vivaci (anche come colorazione), e si confermano a mio parere i pesci più interessanti e curiosi da osservare (come comportamenti ed interazione con gli altri abitanti).

Non ho la presunzione di dire che in questo modo chiunque guarirebbe i propri pesci da questa rognosa infezione, però vi ho portato un precedente positivo che può essere applicato ad occhi chiusi, visto il risultato ottenuto. Fermo restando che, anche se sono passate tre settimane, osservo giorno per giorno in dettaglio tutti i pesci per prevenire un eventuale ritorno della malattia.
Tore* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 21:51   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bene! per essere un resoconto completo, dovresti riportare anche i valori dell'acqua, il litraggio, la manutenzione dell'acquario. Infatti, come saprai di certo, nel caso di ictio molto dipende anche dall'igiene della vasca, oltrechè dagli sbalzi di temperatura.
credo che la tempestività con cui sei intervenuto abbia molto aiutato.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 22:43   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tore*, bravo tore complimenti.se vuoi puoi riportare il uto successo in schede dimalattie alal voce ittio.mi raccomando cerca solo di esser eun po' dettalgiato.grazie per lal collaborazione.
babaferu, ciao ben tornata/o
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 23:58   #9
Tore*
Guppy
 
L'avatar di Tore*
 
Registrato: Jun 2008
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tore*

Annunci Mercatino: 0
I valori sono abbastanza standard, con nitriti assenti, nitrati sotto la soglia di allarme e GH e KH assolutamente nella norma e stabili. Il PH un pò basso intorno a 6,5. Prima di questo evento c'è stato un periodo un pò movimentato per la vasca poi perchè ho risistemato in varie giornate l'arredamento (con legno, pietre e piante), fatto un cambio d'acqua del 15% su 200 litri ed aggiunto alcuni pesci e piante. Dunque tanti eventi che potrebbero avere generato le condizioni di stress per lo scatenarsi della malattia. Per fortuna ora c'è una fase di stabilità e non devo mettere più mani in vasca.
Tore* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 01:53   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto bene !! La prossima volta metti anche un aeratore, è utilissimo per l'ictyo!!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28836 seconds with 14 queries