Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Dopo un pò di tempo torno nel forum (mi siete mancati!!!) e vi mostro il mio acquario:
Askoll Tenerif Sinuo 150
151 litri lordi
termoriscaldatore 200W Askoll Tronic; Filtro esterno Pratiko 200; tubi di mandata e ritorno interni alla vasca
Popolazione: 19 Poecilidi di cui ora 3 incinta Portaspada, blackmolly, guppy, velifera e tre corydoras
Difficile dire se è 1 bel layout, si vede che le piantine sono nuove e devono ambientarsi ed espandersi, di sicuro poi sarà bello "forestoso" come le vasche che prediligo
Difficile dire se è 1 bel layout, si vede che le piantine sono nuove e devono ambientarsi ed espandersi, di sicuro poi sarà bello "forestoso" come le vasche che prediligo
Concordo!!!
E' ancora presto per pronunciarsi...cmq le potenzialità della tua vasca sono parecchie !
p.s.Hai pensato a qualche bella radice molto ramificata?
e si.... Speriamo bene... Comunque il tronco ben ramificato lo avevo.. Ma è marcito! Anche se comprato in un negozio di acquari... Tenete presente che è avviato dal 2007 ma a causa della rottura del riscaldatore e ad un mio "non controllo" della temperatura i pesci che avevo sono morti... Li ho trovati stecchiti una mattina.... Quindi ho dovuto riallestire... Però ho solo fatto un cambio parziale e dopo una settimana ho rimesso i pesci nuovi... Ora spero vada tutto bene...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
scusa se vado un pò ot, ma ti volevo chiedere una cosa: come ti ci trovi con quel tipo di acquario con i tubi del filtro interni alla vasca? Hai avuto problemi particolari o tutto ok?
sorry per l'ot ma sarei intenzionato anche io a prendere la vasca askoll con le stesse caratteristiche della tua ma l'altro modello e mi volevo informare prima bene :)
grazie mille
Smileface, mi trovo abbastanza bene... anche se avrei preferito prendere si il filtro esterno, ma quello normale in modo da cambiare i tubi corrugati che inevitabilmente si riempono di alghe. Ora per farlo dovrei svuotare tutto l'acquario... Ma alla fine, se non per questo dettaglio, penso che sia un buon acquisto.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
aspettiamo di vedere gli sviluppi futuri prima di esprimere giudizi!
direi che la partenza è buona. solo un piccolo appunto: mi viene da pensare che ci siano troppe piante diverse e che alla fine questo inficierà un po' l'armonia dell'ambiente ricreato. però, come ho detto... non mi dilungo coi suggerimenti, visto che siamo ancora alla fase iniziale!
se guardi i miei link vedi come si è evoluto il mio acquario principale.
diciamo che il salto di qualità c'è stato dopo che un utente, di cui non ricordo il nome, mi ha suggerito di diminuire il numero di specie di piante presenti in vasca e raggruppare quelle simili. so che questo consiglio non è valido in generale, ma direi che solitamente è una buona strada da percorrere...
no?
Dopo un pò di tempo torno nel forum (mi siete mancati!!!) e vi mostro il mio acquario:
Askoll Tenerif Sinuo 150
151 litri lordi
termoriscaldatore 200W Askoll Tronic; Filtro esterno Pratiko 200; tubi di mandata e ritorno interni alla vasca
Popolazione: 19 Poecilidi di cui ora 3 incinta Portaspada, blackmolly, guppy, velifera e tre corydoras