Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
nella futura vasca 150*60*60 ho queste pompe da utilizzare:
2 tunze 6080 una 6060 e una marea 6000l, esse sono sufficienti?
ne dovrei prendere un'altra o sostituire con qualcuna gia' in mio possesso?
come le piazzereste voi e con che frequenza le fareste acc\spegn?
grazie anticipatamente
marhaba
alessandro_db
quindi hai capito, la mia intenzione è di fare due rocciate laterali e in mezzo un'insenatura e quindi con le pompe attaccate ai lati la corrente la prenderebbero bene, io pensavo da una parte una 6080 e una 6060 e dopo 6 ore accese di la' la 6080 e marea 6000 provo a mettere un'immagina fatta da me su paint
circolazione laminare da dx dalle 00 alle 06
da sx dalle 06 alle 12
circolazione turbolenta dalle 12 alle 18
circolazione laminare da dx dalle 18 alle 21
circolazione laminare da sx dalle 21 alle 24
una programmazione cosi' andrebbe bene?