Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Come stavo spiegando ad Algranati due ore fa in un mese ho perso 4 tridacne su 6. L'ultima oggi, una bestia da mezzo chilo.
Grosso modo gli altri coralli stanno bene tranne una Euphyllia Ancora inserita un mese fa che sta schiattando abbastanza rapidamente.
I valori sono tutti ottimi, tranne i miei soliti nitrati che oscillano tra i 20 e i 40 a seconda dei periodi (ma li ho sempre avuti alti anche in passato).
I pesci mangiano molto e il Grotech 200 schiuma molto anche lui.
Devo dire che mesi fa avevo provato a dosare acetico, poi due mesi fa avevo iniziato con il fruttosio (per sole 2 settimane) poi ho smesso perché avevo una invasione di ciano.
Dopodiché mi sono tenuto i ciano per due mesi senza riuscire a debellarle poi pian piano sono regredite almeno per un buon 80%.
Dopo il fruttosio e le ciano ho cambiato il 20% d'acqua, poi cambi d'acqua regolari, sul 10% ogni 15 gg.
Ogni cambio inserisco due fiale di Biodigest.
Negli ultimi sei - otto mesi ho sostituito il 10% circa di rocce piccole provenienti da un mio vecchio acquario con alcune rocce più grandi per dare stabilità ed aumentare il flusso dell'acqua tra di esse.
Naturalmente in questo modo la maturazione non è mai finita del tutto.
Sono appena rientrato da una week di ferie ed ho trovato i vetri molto sporchi ma la vasca tutto sommato ok.
Il Grotech però aveva schiumato solo due dita in otto giorni per un problema di regolazione che non avevo riscontrato prima della partenza.
Perciò subito cambio d'acqua .
Ora alla fine di questa fola, dico io, pazienza per i coralli come la euphyllia ma perché le tridacne che vivevano anche da due anni indisturbate stanno schiattando?
Si svuotano piano piano ritraendosi... i spiego:
Per prima cosa hanno sempre fatto fatica ad attaccarsi, soprattutto le piccole.
Piano piano il mantello esce sempre meno poi si vede quasi come "lacerarsi" con il foro centrale sempre più slabbrato ed aperto.
Piano piano reagiscono sempre meno ai gamberi e paguri che tentano di curiosare dentro, poi in tre - quattro giorni si vede l'animale che prograssivamente si ritrae verso il fondo del guscio.
L'animale non reagisce più al tatto e paguri e gamberi festeggiano per l'inatteso party...
naturalmente le butto prima che si decompongano.
ALGRANATI, vermi ne ho cercati speso ma non ne ho mai visti.
Lumachine ne ho ma sono quelle a strisce gialle e nere che mi avete dato tutti per assolutamente innocue, poi mai viste sul bisso.
Per vermi piatti intendi i soliti eunice o cos'altro?
.... .. scusate se mi intrometto... ma mi pare che i vermi piatti te la fanno trovare vuota xchè se la mangiano eh .. a me fa pensare ad 1 avvelenamento progressivo .. che le fa deperire fino alla morte... .. non ne sono sicuro ma secondo me potrebbero essere i nitrati assorbiti nell'arco del tempo...
Enrichetto, ... io penso nitrati xchè è l'unica cosa che provoca 1 avvelenamento lento e progressivo.... logicamente escludendo a priori altri inquinanti come rame..cloro ecc. ... ..