Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Piccolo cubo 26 litri, aiuto per avvio filtro e piante
ciao ragazzi,
sono molto contento di aver iscritto me e la mia ragazza a questo forum.
non sono proprio un novizio ma ora che ho convinto e contagiato pure la mia bella abbiamo deciso di ricreare insieme un piccolo angolo di natura.
beh, a questo punto visto che abbiamo intenzione di fare le cose per bene ci occorrono i vostri preziosi consigli...ovvio!
dunque il piccolo acquario che abbiamo è di 26 litri,piccolino lo so, ma per ora questo va bene per ricominciare.
mi servirebbe un consiglio riguardo l'attivazione dei filtri, cioè quale prodotto compro?come lo doso?
....e poi anche un consiglio su di una pianta non troppo impegnativa da mettere al centro della vasca(etta) ..considerando che i guppy che avevo in un'ampolla hanno sviluppato famiglia! e che ora devono traslocare.
in totale sono una coppia + 7 avannotti.( cheho separato date le intenzioni non proprio belle dei genitori ! )
Ciao! benvenuto su AP!
Per il filtro ti consiglio di utilizzarne uno a zainetto, che per quel litraggio è la cosa migliore, non ti toglie ulteriore spazio nella vasca e non costa tanto quanto quelli esterni...
per gli inquilini...mettere 9 guppy in 26 litri...è troppo piccola la vasca, al massimo puoi mettere un betta maschi da solo e se vuoi i guppy tieni la coppia ma lascia gli avannotti, verrebbero probabilmente mangiati e comunque crescendo riempirebbero la vasca...in quel litraggio puoi mettere caridine, neocaridine e lumache, ti piacciono?
come ti è stato detto, l'acquario è piccolino, io terrei un trio di guppy (non una coppia altrimenti la femmina è troppo stressata), un maschio e due femmine, gli avannotti che nasceranno e quelli nati, dovrai darli via, altirmenti sovrappopoli la vaschetta e tutto diventa complicato, oltre che i pesci non avrebbero lo spazio necessario... ecosistemi cosi piccoli sono un po fragili, quindi occhio a quello che fate (per cominciare sarebbe meglio un 100 lt circa)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
grazie per i suggerimenti..
dunque so che avrei dovuto ri-cominciare con una vasca grande..ma ahimè lo spazio a casa..manca sempre! pero' conto di farlo non appena potremo!
dunque la luce interna e un neon tradizionale da 13w bianco ed in piu il filtro è già compreso nella scocca.ha sia le spugne che i "cannolicchi" che il carbone attivo.mi è piaciuto anche per la cura dei dettagli e della dotazione percio' lo abbiamo preso.
beh, attendo altri consigli!
....in effetti avevo pensato di cedere i miei guppy ad un amico e prendere altri pesciolini....pero' è eccitante veder crescere i piccoli! sono indeciso...
Puoi usare la vasca come acquario per accrescimento degli avannotti per il momento, almeno fino a quando non saranno troppo grandi...considera che se sono in troppi e hanno poco spazio per nuotare crescono male, rimangono piccoli...quindi comunque non puoi tenerli li per troppo tempo...
Come luce è media, puoi mettere parecchie specie di piante, ma non pratini o piante che richiedono una quantità di luce alta (guarda tra le schede delle piante )
Il carbone attivo non è necessario, viene usato solo in casi particolari, quindi non metterlo quando attiverai il filtro...
..ehm..livia approfitto...come mai non dovrei usarlo? anzi quando dovrei usarlo? ( è un materiale con cui non ho avuto molto a che fare nelle precedenti sperienze..)
..sto consultando ora i siti dei alcuni noti marchi per prodotti di acquariofilia..non so se posso farne il nome comunque mi sarebbe utile sapere su quale biocondizionatore dirigermi per attivare il filtro...
ehm..livia approfitto...come mai non dovrei usarlo? anzi quando dovrei usarlo?
dopo trattamenti con medicinali
Quote:
sto consultando ora i siti dei alcuni noti marchi per prodotti di acquariofilia..non so se posso farne il nome comunque mi sarebbe utile sapere su quale biocondizionatore dirigermi per attivare il filtro...
non d'obbligo l'uso di un attivatore batterico(credo ti riferissi a questo)in ogni caso le guide ti spiegano tutto in maniera meno superficilae
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
DavRoss, se lo spazio a disposizione è quello, basterà fare le cose con attenzione...
cmq il biocondizionatore, serve per legare i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto (e con i guppy in genere va bene quella) mentre l'attivatore batterico serve per far insediare i batteri nel filtro, l'attivatore non è obbligatorio, certo da una mano
cmq che valori dell'acqua di rubinetto hai?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ciao, l'acqua del rubinetto non l'ho misurata. piu tardi mi rechero' dal negoziante per verificareun po che cosa ha a disposizione tra :
1 kit misurazione valori.
1 flacone attivatore filtro oppure biocodizionatore ( ma a sto punto propendo per il primo)
un po di terriccio da sistemare sotto la ghiaia.
...ho visto qualche prodotto interessante sui siti di Sera e Tetra italia.