Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Da 3 mesi ho due Gyrinocheilus aymonieri nel mio 58l, leggendo la scheda su ap mi è venuto il dubbio di aver fatto una cavolata... Mi sono preoccupato leggendo 25cm di dimensioni max e la loro passione per lo scavo. Per ora sono sui 5cm e a parte qualche inseguimento quando si trovano sulla stessa foglia nn hanno dato problemi
Una coppia di ram, 2 Hemigrammus e 3 Paracheirodon innesi. Poi ci sono dei guppy, ma prossima settimana li sposto in un altro acquario.
Tenendone solo uno avrei problemi? Diventano 25cm anche in cattività?
Ci sono pochi Neon e Phenacogrammus, avrebbero mantenuti in branchi di almeno 5-6 animali...
Comunque sia il minimo per allevare i Gyrinocheilus (specie in coppia) è 2000 litri, e specialmente i ramirezi rischiano di soffrire per l'irrequietezza dei coinquilini.
c'è chi dice che arrivino a 15 chi dice a 20 e chi dice a 25cm...io prendo per buoni i 25cm,ma già tra qualche mese inizieranno a dare fastidio.
come ha detto Terrorblade90, l'unico modo per tenerli buoni è tenerli in vasche molto grosse perchè sono molto territoriali.
Per ora i ram li mettono in fuga, ma quando cominceranno a superare i 10cm mi immagino che baraonda... Adesso fanno casino solo quando si inseguono tra di loro, comunque ho capito che devo chiedere al negozio se posso riportarli...
Neon e Hemigrammus me li ha regalati mia sorella, mi dispiacerebbe darli via, però temo di sovraffollare la vasca mettendone una decina per specie... Mi piacerebbe togliere neon e lasciare un deca di hemi che sono tranquilli.
Potreste consigliarmi una valida alternativa al Gyrinocheilus adatta ad un 60l amazzonico? Ho letto degli oto, sono all'altezza come mangiatori di alghe?
si,sono molto validi come mangiatori di alghe,a me personalmente piacciono molto i corydoras.
comunque tieni presente che loro mangiano si le alghe,ma vanno alimentati comunque con verdure e pastiglie da fondo!
se devo essere onesto,secondo me il miglior modo per evitare che si formino le alghe è evitare di sovraffollare l'acquario e tenere l'acqua pulita.
metti piante a crescita rapida in modo che rubino nutrimento alle eventuali alghe.
per esperienza i cory rovistano sul fondo,non li ho mai visti mangiare alghe dalle foglie
I Corydoras non mangiano le alghe, e non è il caso di introdurre animali per "utilità", visto che al massimo possono eliminare i sintomi (le alghe) ma non le cause, molto più gravi (sovrappopolamento, scarsa manutenzione, valori sballati ecc...); anzi potrebbero persino aggravarle (gli alghivori mangiano e sporcano molto).
Se non hai un interesse acquariofilo ma solo utilitaristico, ti conviene non comprarli e studiare altri sistemi per contrastarle (anche perché, spesso, gli alghivori finiscono per mangiare tutto meno le alghe stesse! )