Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti. Ho acquistato un ozonizzatore resun da 0,25.
Come schiumatoio ho un prizm della red sea.
Ho provato ad attaccare l'ozonizzatore direttamente al tubicino dell'aspirazione dell'aria dello skimmer ma, per troppa aria aspirata, lo schiumatoio si disinnescava.
Ho messo un rubinettino vicino l'attacco dello schimmer e regolandolo (quasi tutto chiuso) riesco a far rimanere attivo lo schiumatoio.
Inoltre ruotando la manopola di dosaggio dell'ozono riesco a far salire e scendere lo schiumato nel collo del bicchiere.
Le mie domande sono le seguenti:
- è giusto dover regolare l'aria/ozono con il regolatore o dovrebbe funzionare direttamente attaccandolo all'aspirazione dell'aria.
- funzionando con il regolatore quasi tutto chiuso, anche se messo alla massima potenza (0,25), esce meno ozono quindi invece di un quarto d'ora dovrei lasciarlo acceso più tempo?
- siccome non sento nessun odore molto sgradevole e non noto differenze (sono solo due giorni che lo utilizzo) come faccio a sapere se l'ozonizzatore sta funzionando?
- con l'ozonizzatore in azione lo schiumato dovrebbe essere più forte e liquido oppure deve rimanere invariato?
- Ultima domanda... ma sarebbe comodo per automatizzare il tutto... se lascio il tubicino dell'ozonizzatore attaccato e spengo l'ozonizzatore, lo schiumatoio riceve molta meno aria di quando stacco il tubicino e quindi "impazzisce"... esiste un modo per lasciare il tubicino sempre attaccato e farlo schiumare anche con l'ozonizzatore spento?
c'è poco da dire.....hai uno skimmer che aspira pochissimo e quindi siccome l'ozono viene fatto tramite una scossa elettrica al passagio di aria....non riesci a sfruttarlo,per di più se ho letto bene il congegno strozza la poca aria aspirata,e quindi andrebbe utilizzato con un'aereatore e un reattore di ozono a parte.
Se aprendo il coperchio dello schiumatoio non senti odore significa che non lo dosi.....se senti odore significa che avresti dovuto leggere che andrebbe messo il carbone per evitare di respirare la merdaccia....e dovresti anche filtrare l'acqua con carbone in uscita dallo skimmer.
Ricapitolando.....spegni...cambia skimmer...e risolverai molti dei tuo problemi,se li hai....se non ne hai (e lo spero) l'ozono è inutile.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Per il momento nessun problema... anche perchè sto ripartendo :)
In uscita ho messo il carbone e sul coperchio no perchè non sento alcun odore irrespirabile. Di aria dal tubicino ne esce abbastanza anche se è aperto di poco.
Non c'è bisogno di areatore lo ha interno.
Sulle istruzioni c'è scritto che è possibile usarlo sia con lo schiumatoio o con pietra porosa.
Inoltre non so se l'ozonizzatore resun RSO25 è regolabile, nel senso che c'è una manopola ma non so se con essa doso la quantità di aria o l'ozono in uscita.
Sento solo che aprendo maggiormente fa più rumore.
ho visto ch è quello già provvistodi aereatore....ma non spiega se sia regolabile come potenza....ma non hai le istruzioni di solito c'è scritto sopra....comunque non lo userei su quello skimmer a meno chè non lo utilizzi solo per quello....quando usavo il mio la puzza da sopra usciva eccome.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Lo sto usando con un prizm che presto sostituirò. Sulle istruzioni c'è scritto:
Use the output tubing to connect the generator with the airstone and make sure the air stone rest on the bottom of the water, then start up the generator.
Lo start dell'ozonizzatore è sulla manopola del regolatore.
dice in pratica di attaccare il tubino dove esce l'aria e colegarlo con la pietra porosa....niente di più....controlla anche se penso che lo hai già fatto di non aver invertito l'uscita con l'entrata...piazza il tubino in acqua e vedi se fà le bolle.
Di più non so l'odore io lo sentivo e fossi in te smetterei di usarlo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
io lo tenevo basso basso....però potrebbe essere che a bassissimi dosaggi non si senta...anche se ci credo pochino,almeno un pochino mettendo il naso davanti all'uscita dell'ozonnizzatore si dovrebbe sentire.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!