Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dove collocare il tubo d'aspiraz. e collo d'oca di mandata??
Qui sotto qualche foto dell'acquario juwel 60litri. Lo sfondo è stato gia incollato in precedenza. Nel buco dello sfondo erano stati disposti sia il tubo di aspirazione sia il collo d'oca che re-immette l'acqua filtrata in acquario. La soluzione però non mi garba per nulla!
Avevo intenzione di sistemare il tubo di aspirazione (guardando l'acquario) sulla sinistra, ma dalla parte del vetro in modo da non dover tagliare nuovamente lo sfondo, mentre utilizzare il buco già esistente dello sfondo per il solo collo d'oca di mandata, direzionandolo verso il vetro destro che smorzerà il flusso d'acqua e dove verrà collocato il riscaldatore.
idee migliori? o va bene questa? fatemi sapere se c'è qualche soluzione ottimale.
... il collo d'oca va direzionato all'opposto, per creare piu "movimento" in vasca e, di conseguenza, il riscaldatore posizionato accanto al tubo di aspirazione.
Almeno, io ho fatto così, ad eccezione del riscaldatore che è esterno.
Modestissimo parere... con l'orientamento del collo d'oca da te prospettato presumo si crei una turbolenza troppo violenta in vasca a causa del direzionamento diretto sul vetro.
Se hai la possibilità fai un po' di prove "a vuoto", prima di allestire..
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
... il collo d'oca va direzionato all'opposto, per creare piu "movimento" in vasca e, di conseguenza, il riscaldatore posizionato accanto al tubo di aspirazione.
Almeno, io ho fatto così, ad eccezione del riscaldatore che è esterno.
Modestissimo parere... con l'orientamento del collo d'oca da te prospettato presumo si crei una turbolenza troppo violenta in vasca a causa del direzionamento diretto sul vetro.
Se hai la possibilità fai un po' di prove "a vuoto", prima di allestire..
ma se il collo d'oca è direzionato sul vetro non smorza la corrente? secondo te lo dovrei direzionare verso l'angolo sinistro anteriore dell'acquario? ho capito bene?
e poi il riscaldatore allora li non va bene lo metto nell'angolo dove è direzionato il flusso d'acqua in uscita dal collo d'oca
Secondo me e per le prove fatte se indirizzi l'uscita verso il vetro più vicino, il destro nel tuo caso, si crea una fore turbolenza alla discesa del flusso in vasca, nelle mie prove era evidente perchè con la flourite in vasca si alzavano le "nuvole" di polvere.
Il riscaldatore, giocoforza, se giri il collo d'oca ti rimane in un angolo morto, allora, secondo me, dovresti posizionarlo accanto al tubo di pescaggio.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.