Allora riepilogo e spiego meglio tutto. Aiutatemi a capire quale è il problema per favore. Magari andiamo per esclusione.
Come detto riscontravo alghe a barba su crypto e anubias. Le ho pulite e potate, ma già danno di nuovo i primi segnali di alghette. Ora, a ben vedere, ci sono anche altre situazioni “algali” per ora non gravi (ma se non pulissi sistematicamente l’acquario lo diventerebbero) e che non riesco bene a decifrare, e chiedo il vostro aiuto.
Sotto ci sono le foto di queste situazioni.
Credo che tutte le situazioni sono causate da un unico problema (magari multiplo) pertanto individuato quello avrei risolto.
Nell'ultima foto (in basso) si notano delle alghe verdi sul legno.
Nella penultima foto della
sporcizia (simile a polvere) su alcune piante. Questa sporcizia interviene sulle foglie,
dopo la potatura. Quando poto le piante (che – sottolineo - crescono alla grande), gran parte delle piante madri tagliate generano poi dei filamenti come polvere..e perdono la loro tipica colorazione viva. Continuano a crescere ma sono indubbiamente più brutte scolorite e sfilacciate di quanto non erano prima della potatura. Le talee invece prendono bene. Nella prima foto in alto si vede piccolina anche una tale della stessa pianta che è in questa foto (ovvero una limnophila sessi flora) e come vedete la talea è in condizioni migliori.
Nella terz'ultima foto si vede il sottobosco di radici che sono state generate dal mio Myriophyllum aquaticum. Non riscontro alghe in questa zona, ma un ammasso di radichette antiestetiche così fitte e in profondità che non saprei neanche se impazzirmi per toglierle oppure non rappresentano un problema. Questo però con le alghe credo c’entri poco.
Quartultima (o prima) foto infine, oltre all’alga sul legno, si può notare la sporcizia tipo MUFFA sulla foglia di echinodorus azelot (dello stesso tipo di quella che colisce la mia anubias). Si crea come una patina di polvere, scheggette si sporcizia, sembra sporca di escrementi o di residui vari come se non fosse stata pulita o sifonata da mesi, invece questa situazione si è creata in 2 giorni (2 giorni fa ho pulito tutto ed era perfetta).
Ecco questo è il quadro complessivo delle situazioni “critiche” che riscontro.
Come mai?
A me vengono solo 2 ipotesi in mente:
1) la power-glo (anche se, a naso, dubito che sia lei la responsabile, perchè prima avevo ben 2 power, e la situazione non era peggiore); ora l'ho messa nella zona anteriore dell'acquario e vediamo se cambia qualcosa. Se sarà necessario cambierò anche questa lampada, ma volevo lasciarlo come ultimo tentativo.
2) la luce naturale. Infatti l'acquario sta in un salone molto ben illuminato, al sesto piano. Ovviamente non ci va la luce diretta del sole, ma luce ce n'è in abbondanza (tanto che altre piante, messe in un altro acquarietto che uso per le emergenze, senza substrato fertile, senza fertilizzazione, senza riscaldamento e senza co2...stanno li da 10 giorni e non crescono, ma neanche danno cenno di sofferenza).
Cosa ho fatto finora:
testato acuqa (compresi fosfati ieri) e i valori sono tutti ok;
pulizia di alghe e sporcizia manuale, e cambi d'acqua periodici (15

% a settimana); invertito la posizione delle luci (la power-glow ora sta davanti, e la life-glow dietro; inserito 10 caridine; ridotto di un'ora il fotoperiodo (ora è a 7 ore + 2 ore alba-tramonto). Ad oggi non ho mai fertilizzato
Seguono foto. A voi la parola. E grazie