Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Buongiorno a tutti,
possiedo la vasca di profilo, avviata il 1° ottobre 2008.
Attualmente è popolata da 23 tipi di coralli sps (talee piu' o meno cresciutelle),1 caulastrea,2 molli,vari detrivori e crostacei,5 pesci, ed ho i seguenti valori:
NO2=0
NO3=2
PO4=0
KH=8,9
PH=8
CA=430
MG=1410
SALINITA'=35 x mille
DENSITA'=1026
TEMPERATURA=27°C
Premetto che uso carbone in sump,resine antipo4 in letto fluido,cibo x coralli reef booster 1/2 fiala ogni 15 gg. e cibo secco-surgelato ai pesci x 3 volte al gg.
In attesa di montare il reattore di calcio, integro solo CA-KH (MG è sempre ottimo), e 1 volta la settimana, oligoelementi ed iodio della PROLABMARINE.
Per tutto il resto..nulla!!!evito intrugli di ogni tipo.
Vorrei seriamente iniziare il metodo XAQUA, ma vorrei capire quando sia il momento giusto.
Addirittura sulla guida del sito, le istruzioni dicono di iniziare sin dalla maturazione........mi sembra onestamente un po' troppo.
Mi date qlc consiglio in merito????mi rivolgo ad utenti con esperienze dirette.
Grazie
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
io personalmente ho iniziato dopo un mese di maturazione fatta normalmente, avevo ancora no 3 oltre 100, e da li mi sono deciso, dopo solamente 8/10 giorni dal inizio metodo no3 erano calati a 5 io ti congiglio di iniziare prima che puoi , se hai preso la decisione d'intraprendere questa strada.
segui alla lettera il metodo come è scritto nel manuale, poi se hai qualsiesi dubbio l'azienda ti risponde sul forum del loro sito
beh......il seguire alla lettera una guida per un metodo a volte può essere moolto rischioso........ perchè??
perchè ogni vasca è differente...innanzi tutto! perchè per utilizzare un metodo a proliferazione batterica serve almeno un po di esperienza con i coralli.......serve occhio, capire in tempo in che direzione va la vasca,tutte componenti che servono perchè non basta fare i test e credere che tutto sia a posto....
perchè non si inizia un metodo così solo per "abbassare i nutrienti"!
salvicu77, tu sai che io ormai lo utilizzo dai primi mesi del 2006, anche se pure io lo iniziai per migliorare una vasca che si stava...."spegnendo"!!! non c'era allora ancora molta informazione su questi metodi, non che adesso se ne sia molta di + sia chiaro....però almeno ora ci sono diversi utenti che la utilizzano da parecchio tempo, che possono provare a raccontarvi le proprie esperienze.......perchè di questo si tratta in fondo..... non di metodologia acquisita! ma esperienze!!!!
per questo + volte ti ho detto di.....AVERE PAZIENZA! è come fare un salto .....nel vuoto.....se non si ha abbastanza esperienza!
poi nella guida è logico che ti dicono che puoi partire dal momento dell'allestimento! cribbio! la vendono loro!....
concludo.......rispondendoti che.....inizia quando vuoi......ma così facendo ti perdi una parte FONDAMENTALE dell'acquariofilia........... il resto...lo sai!
quotone x Paolo Marzocchi tutte le vasche sono differenti una dall'altra,vedi parte tecnica ,popolazione ecc,anche io quando ho cominciato pensavo fosse piu semplice,ma non e cosi,non puoi seguire alla lettera cio che dice il manuale,fidati
Paolo Marzocchi, chicoo74, maxcc,
intanto grazie per i vostri pareri;il motivo dei miei dubbi è dettato dalla mancanza di esperienza in duri SPS.
Pero' devo dire, che pian pianino, sto imparando a leggere il loro stato, correggendo in corsa determinate decisioni prese.
Per esempio sto pian pianino, posizionando nel posti giusti gli animali, in base alla loro risposta in termini di salute.
Il motivo per il quale vorrei iniziare XAQUA, è dovuto alla voglia di far stare meglio i coralli, per qst motivo ho avuto il dubbio su qnd iniziare.
Leggendi le istruzioni sul sito, mi dicevano di iniziare sin da subito i prodotti...e quindi mi sono un po' sbandato...per qst motivo ho chiesto lumi.
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
...dopo attenta ed accurata riflessione, ho deciso che, per il bene della vasca, è meglio rimandare l'utilizzo di XAQUA.
Mi sono documentato ed ho ascoltato ancora di piu' in merito, e ritengo un pochino prematuro, incasinarmi con metodi a proliferazione batterica.
Aspettero' ancora un bel po' di mesi, e quando la vasca potrà dirsi davvero matura e stabile, allora partiro'.
In effetti, prima le cose si devono aggiustare con un normale berlinese e poi casomai avventurarsi in tutti qst metodi.
Adesso mi sono convinto al 100%.
In ogni caso il topic rimarrà sempre a disposizione di tutti coloro che hanno avuto i miei stessi dubbi, e confido nella collaborazione assolutamente disinteressata di tutti gli utenti esperti.
Il bello è proprio quello di essere consigliati, senza avere di fronte un negozionate che ha chiaramente l'interesse a "depredare" le ns. carte di credito.
Saluti affettuosi a tutti
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
Buongiorno a tutti,
possiedo la vasca di profilo, avviata il 1° ottobre 2008.
Attualmente è popolata da 23 tipi di coralli sps (talee piu' o meno cresciutelle),1 caulastrea,2 molli,vari detrivori e crostacei,5 pesci, ed ho i seguenti valori:
NO2=0
NO3=2
PO4=0
KH=8,9
PH=8
CA=430
MG=1410
SALINITA'=35 x mille
DENSITA'=1026
TEMPERATURA=27°C
Premetto che uso carbone in sump,resine antipo4 in letto fluido,cibo x coralli reef booster 1/2 fiala ogni 15 gg. e cibo secco-surgelato ai pesci x 3 volte al gg.
In attesa di montare il reattore di calcio, integro solo CA-KH (MG è sempre ottimo), e 1 volta la settimana, oligoelementi ed iodio della PROLABMARINE.
Per tutto il resto..nulla!!!evito intrugli di ogni tipo.
Vorrei seriamente iniziare il metodo XAQUA, ma vorrei capire quando sia il momento giusto.
Addirittura sulla guida del sito, le istruzioni dicono di iniziare sin dalla maturazione........mi sembra onestamente un po' troppo.
Mi date qlc consiglio in merito????mi rivolgo ad utenti con esperienze dirette.
Grazie
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
io personalmente ho iniziato dopo un mese di maturazione fatta normalmente, avevo ancora no 3 oltre 100, e da li mi sono deciso, dopo solamente 8/10 giorni dal inizio metodo no3 erano calati a 5 io ti congiglio di iniziare prima che puoi , se hai preso la decisione d'intraprendere questa strada.
segui alla lettera il metodo come è scritto nel manuale, poi se hai qualsiesi dubbio l'azienda ti risponde sul forum del loro sito
beh......il seguire alla lettera una guida per un metodo a volte può essere moolto rischioso........ perchè??
perchè ogni vasca è differente...innanzi tutto! perchè per utilizzare un metodo a proliferazione batterica serve almeno un po di esperienza con i coralli.......serve occhio, capire in tempo in che direzione va la vasca,tutte componenti che servono perchè non basta fare i test e credere che tutto sia a posto....
perchè non si inizia un metodo così solo per "abbassare i nutrienti"!
salvicu77, tu sai che io ormai lo utilizzo dai primi mesi del 2006, anche se pure io lo iniziai per migliorare una vasca che si stava...."spegnendo"!!! non c'era allora ancora molta informazione su questi metodi, non che adesso se ne sia molta di + sia chiaro....però almeno ora ci sono diversi utenti che la utilizzano da parecchio tempo, che possono provare a raccontarvi le proprie esperienze.......perchè di questo si tratta in fondo..... non di metodologia acquisita! ma esperienze!!!!
per questo + volte ti ho detto di.....AVERE PAZIENZA! è come fare un salto .....nel vuoto.....se non si ha abbastanza esperienza!
poi nella guida è logico che ti dicono che puoi partire dal momento dell'allestimento! cribbio! la vendono loro!....
concludo.......rispondendoti che.....inizia quando vuoi......ma così facendo ti perdi una parte FONDAMENTALE dell'acquariofilia........... il resto...lo sai!
quotone x Paolo Marzocchi tutte le vasche sono differenti una dall'altra,vedi parte tecnica ,popolazione ecc,anche io quando ho cominciato pensavo fosse piu semplice,ma non e cosi,non puoi seguire alla lettera cio che dice il manuale,fidati