Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ciao a tutti. Sono un nuovo iscritto e cerco inormazioni sul metodo da utilizzare per un nuovo acquario da allestire. La vasca è ancora da scegliere ma conto su un volume di circa 500 litri. Possiedo già un acquario di 200 litri lordo allestito con filtro esterno, una plafoniera con 4 T5 da 39W con coralli molli. Vorrei avere consigli su l'intero nuovo allestimento al fini di operare delle scelte ben indirizzate. Grazie in anticipo.
Certamente visto che sino ad oggi ho avuto solo molli vorrei provare con qualche corallo duro magari non eccessivamente esigente. Vorrei fare esperienza per avere in seguito la possibilità di allevare qualcosa di più impegnativo.
e un bella libreria? scherzi a parte, secondo il mio modesto parere farei una 160x70xH (da decidere in base al metodo di gestione), credo sia una bella misura e fattibile nel senso costi gestione.
il budget è di circa 2500 - 3000 euro anche se vorrei comprare qualche pezzo usato per risparmiare sulla spesa. il mio problema è comunque quello di individuare un metodo di getione che sia compatibile con il tempo a mia disposizione, un metodo non eccessivamente impegnativo e di facile gestione.
io sono alle prime armi ma con il problema lavoro e famiglia mi trovo molto bene con il buon vecchio berlinese puro. Il tempo che ho alla domenica lo dedico alla pulizia e alla manutenzione dello skimmer , delle pompe e hai cambi d'acqua e non ho mai avuto grossi problemi.
poi naturalmente aspettiamo i veri saggi che sanno dare consigli veramente preziosi