Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho appena installato un impianto Osmopure 75XL Pro08, devo dire che mi trovo benissimo, è molto funzionale, prima avevo un impianto sempre a bicchieri ma senza misuratore TDS e con post-filtro ma era un problema con tutti quei tubi...
Due domande:
1) il post-filtro con le resine a viraggio colori ha un livello dell'acqua che raggiunge circa metà bicchiere, cioè nella parte esterna l'acqua non sale fino in cima, ma arriva a circa 15 cm. E' normale?
2) le resine a viraggio colore stanno già virando (avrò prodotto circa 100 litri di acqua pura dopo i 40 iniziali da buttare), ora i primi 4 cm dal basso sono diventati gialli. Quali sono le resine di ricambio per il filtro (nel sito ho visto quelle a viraggio di colore ma non virano dal blu al giallo, quali devo prendere?).
Reef77, Ciao.
L'aria contenuta nel post filtro è solo esterna e non interna alla cartuccia dove vi sono le resine in quanto l'acqua attraversa la resina dal basso verso l'alto. Puoi svitare leggermente il bicchiere e tenere chiuso il tubicino bianco del permeato fino a quando non vedi che l'acqua inizia a fuoriuscire dal bicchiere. La presenza di aria non da nessun problema perchè le resine sono invece sempre piene di acqua.
Le nuove SILCO HP che vengono utilizzate solo nei nostri impianti XL sono delle nuovissime resine post osmosi con un viraggio di colore di maggiore impatto. La resina di colore tutta BLU diventa GIALLA partendo dal basso a salire verso l'alto.
L'esaurimento è visibile a gradi e a strati.
Le resine non sono ancora disponibili sul sito e lo saranno a breve.
Per l'acquisto puoi mandare una mail di richiesta a info@forwater.it
Ciao.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi . http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
nissan navara, se non erro hai acquistato un altro tipo di impianto. ULTRASYSTEM75 .
Ogni impianto viene progettato per dare e garantire la migliore capacità di deionizzazione dalle resine utilizzate. Nel tuo impianto l'acqua viene trattata per caduta.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi . http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
quando stacco dalla rete l'impianto, è corretto metterlo a riposo così:
sul tubo che va agganciato al rubinetto (acqua in entrata) metto un rubinettitino gardena chiuso, mentre il tubo di scarico e dell'acqua di osmosi li lego insieme e li posiziono con l'estremità rivolta verso l'alto ad un livello di poco superiore alla membrana di osmosi. Nel precedente ho sempre fatto così, così l'impianto non si svuota dell'acqua.
invece per il rubinetto nell'impianto (quello che manda in pressione ed è chiuso nell'utilizzo normale), con l'impianto a riposo va tenuto chiuso o va lasciato aperto per depressurizzare l'impianto?
nissan navara, se non erro hai acquistato un altro tipo di impianto. ULTRASYSTEM75 .
Ogni impianto viene progettato per dare e garantire la migliore capacità di deionizzazione dalle resine utilizzate. Nel tuo impianto l'acqua viene trattata per caduta.
ho notato pero che le resine cosi trattate non variano di colore e non
vengono utilizate al meglio
nissan navara, le SILCO lavorano al meglio in questa maniera... se le fai lavorare al contrario non le sfrutti in quanto le resine all'interno tendono a separarsi.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi . http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Ciao, ho appena installato un impianto Osmopure 75XL Pro08, devo dire che mi trovo benissimo, è molto funzionale, prima avevo un impianto sempre a bicchieri ma senza misuratore TDS e con post-filtro ma era un problema con tutti quei tubi...
Due domande:
1) il post-filtro con le resine a viraggio colori ha un livello dell'acqua che raggiunge circa metà bicchiere, cioè nella parte esterna l'acqua non sale fino in cima, ma arriva a circa 15 cm. E' normale?
2) le resine a viraggio colore stanno già virando (avrò prodotto circa 100 litri di acqua pura dopo i 40 iniziali da buttare), ora i primi 4 cm dal basso sono diventati gialli. Quali sono le resine di ricambio per il filtro (nel sito ho visto quelle a viraggio di colore ma non virano dal blu al giallo, quali devo prendere?).