Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho da poco reallestito il mio cubetto wave 30x30x35.
é stato realizzato con quarzo fine nero senza nessun fondo fertile, due rocce ada opportunamente bollite e il filtro è stato caricato con cannolicchi e spugne.
Dopo 3 giorni dalla partenza l'acquario ha iniziato a fare una strana schiuma sulla superficie dell'acqua. Non mi sembra creata da qualsiasi tipo di detersivo -anche perchè tutto ciò che è stato inserito non ha visto niente al di la dell'acqua calda in un pentolone che utilizzo per le sterilizzazioni del materiale acquatico- perchè non fa bollicine colorate. Potrebbe essere qualche residuo di acqua ossigenata utilizzata per la pulizia della vasca? Anche se ho risciacquato tutto abbondantemente qualcosa sarà rimasto dentro. Come potrei eliminarla senza rifare tutto da capo? carbone? cambio abbondante? tutti e due?
Ciao ho avuto anche io questo problema l'anno scorso, l'ho risolto ossigenando la superficie dell'acqua con la mandata del filtro, ora per il cubo non so come funziona il tuo filtro, ma spero in ogni caso di esserti stato utile
io invece credo che il problema sia proprio questo!
la "cascata" creata dal filtro fa aumentare le bollicine in superficie (e quindi credo anche il ph)
al momento fa niente perchè è in maturazione, e non ci sono nemmeno piante esigenti che richiedano chissà che cosa, non appena finirà il mese metterò il filtro a livello dell'acqua
L'aumento del Ph effettivamente dipende dall'effetto cascata che crea maggior ossigenazione dell'acqua e proprio quest' ultima serve per eliminare il biofilm batterico.