Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio essendo in procinto di cotruire un acquario da circa 200 lt tutto in casa,,, beh la mia domanda è quale silicone usare oltre ai normali siliconi non tossici... vi sono siliconi speciali x acquari????
tutti i consigli sono ben accetti nn ne ho mai fatto uno prima....
altra cosa se volessi scollare un mio vecchio acquario come foso fare x togliere il silicone nelle parti incollate oltre che con una lametta.... ????
io costuii una vasca di 180 litri e i vetri li attaccai con del silicone acetico...economico e NON tossico..evita antimuffe (tossico per i pesci) e diciture varie...
ti consiglio di colore nero...
lascia asciugare per bene (almeno 24h) e dopo con una lama piano piano togli gli eccessi...nella sezione fai da te di AP ci sono molti esempi di come assemblare..se non l'hai fatto dagli uno sguardo...
e x togliere quello della vasca che vuoi scollare.. lama di taglierino .... e se con quella non ce la fai filo da pesca usato come una sega tra i vetri .. piano piano lo levi !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
L'antimuffa non è tossico per i pesci...........è sconsigliabile solo perchè ha proprietà antibatteriche che impediscono che i batteri si insedino anche su di esso, ma assolutamenteno non è tossico.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
L'antimuffa non è tossico per i pesci...........è sconsigliabile solo perchè ha proprietà antibatteriche che impediscono che i batteri si insedino anche su di esso, ma assolutamenteno non è tossico.
c'e' sempre da imparare ...a me avevano consigliato di non usarlo perche velenoso..