Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2009, 21:31   #1
tempura
Utente disattivato
 
Registrato: Feb 2009
Città: vi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario in allestimento, consigli.....

Ciao a tutti,
Sono nuovo in questo forum per cui mi presento velocemente.
Ho 33 anni vivo in veneto ed ho una passione molto forte per tutti gli animali, ho sempre guardato con timore (rispetto) al mondo dell'acquariologia ma dopo tanti tentannamenti e tante letture soprattutto in questa sessione giovedì ho allestito una vasca che mi è stata regalata. Chiaramente mi piacerebbe avere tanti vostri consigli.
L'acuario misura 80x30x45 con un volume netto di circa 70 litri.
Ho preparato il filtro con lana da filtri, spugna da filtri e canolicchi. Ho preparato il fondo con base fertilizzante (argilla) e 4/5 cm di quarzo nero con granulometria di 2-3 mm, ho piantato delle piante, inserito l'acqua della rete idrica e quindi avviato il tutto. Ho inserito la giusta dose prima di biocondizionatore e poi di biostarter. Temperatura 26 gradi.
La pompa va, ed ho calcolato che eroga circa 240 litri ora.
Lampada neon da 20 watt, vorrei inserire un altro neon ma non so come fare, mi rovolgerò a qualche amico elettricista.
Nella composizione ho voluto creare un'isola di piante e una zona libera.
Fin qui come va?
In questa fase ho commesso un errore (almeno mi auguro solo 1)a cui ho in parte rimediato e qui vi chiedo aiuto.... Ho piantato alcune piante con quella sorta di spugna che hanno intorno. Il giorno dopo le ho rimosse per togliere la spugna e ripiantarle.... tutto ciò ha reso l'acqua torbida, biancastra, lattiginosa con alcuni piccoli pezzettini di questa spugna in giro. Per rimediare ho inserito nel filtro carbone attivo. Spero vada bene!
Per quanto riguarda il filtro oltre al mese di maturazione dovrò continuare ad inserire biostarter per altri 10 gg. come da scheda del prodotto?
Leggevo che inserire piccolissime quantità di cibo accellera la maturazione, lo faccio?
Se avete dei consigli li seguirò con attenzione.
Quanto ai pesci, mi piacerebbe un aiuto nella costruzione dell'acquario.
Vorrei inserire dei cardinali un ancistrus, e un 5/6 corydoras.? Altri pesci che ho visto e mi piacciono sono i Prionobrama filigera ma credo che il mio acquario sia troppo piccolo. un betta creerebbe problemi? Molluschi e crostacei si possono inserire in un acquario tropicale di acqua dolce?
Insomma visto che non vorrei fare una zuppa vi chiedo un aiuto e sono completamente aperto ai vosti suggerimenti.
Ah dimenticavo, ho un kit CO2 di quelli con borraccia tipo ciclista, è il caso che lo utilizzi? mancano i reagenti sono facilmente reperibili?
Grazie per l'attenzione e buona serata a tutti......

http://img25.imageshack.us/img25/4701/acquaef2.jpg
tempura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 00:33   #2
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto benvenuto su APtempura, prim a cosa dai uno sguardo a tutte le guide in evidenza che sono sempre importanti...
devo dire che cmq sei partito col piede giusto..la composizione del fondo e' ok,,,ed e' gia una buona cosa!
Quote:
inserito l'acqua della rete idrica e quindi avviato il tutto
per il momento potrebbe andare...fino alla maturazione (un mesetto) ma dovresti misurare i valori del GH, KH e PH prima di inserire la fauna...in quanto l'acqu del rubinetto ha un GH e KH molto alta...ma ripeto tutto dipende dalle specie che vorrai mettere.
Quote:
La pompa va, ed ho calcolato che eroga circa 240 litri ora.
la pompa secondo me e' sottodimensionata...avrei preso una quantomeno 800-900 lt/h in modo da non avere zone ferme e maggiore movimento d'acqua...
Quote:
Lampada neon da 20 watt, vorrei inserire un altro neon ma non so come fare, mi rovolgerò a qualche amico elettricista
lìilluminazione e' scarsetta...aggiungi almeno un'altro 25w...per aggiungere un'altro neon e' semplicissimo bastano 2 cuffie stagne ed un reattore...(vedi la sezione fai da te su AP)
Quote:
rimediare ho inserito nel filtro carbone attivo. Spero vada bene
il carbone secondo me e' inutile, ma ora tienilo un paio di giorni e poi toglilo...ma hai lavato bene il quarzo prima di inserirlo?
Quote:
Leggevo che inserire piccolissime quantità di cibo accellera la maturazione, lo faccio?
si e' vero ma non esagerare..

Per il resto...soprattutto la fauna lascio spazio ai piu' esperti...
ciao e ancora benvenuto!
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 04:07   #3
lele891
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il bioattivatore lo metti il primo mese e poi solo quando fai cambi d'acqua parziali...
il mangime se metti il bioattivatore non è necessario
la lampada 20 watt è t5 o t8? che tipo di neon è? luce per pesci o per piante??
lele891 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 10:00   #4
tempura
Utente disattivato
 
Registrato: Feb 2009
Città: vi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Quanto alla pompa è una 420 litri che ho regolato a metà della potenza e poi calclato la portata oraria. Vedo che muove be l'acqua, le piante si muovo a seguito della corrente creata. Potrei però aumentare la portata (non volevo eccedere visto il filtro in maturazione). Questa mattina comunque vedo gia un'acqua più limpida rispetto a ieri.
Quanto al neon è un T8 a luce bianca.
Sull'impianto CO2 cosa faccio secondo voi? Posso uare come reagenti zucchero, lievito birra e bicarbonato? In che proporzioni per litro d'acqua?
tempura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 10:47   #5
kholer
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto, io ho una vasca simile alla tua e mi trovo benissimo con il co2 gel fai da te, guarda qui http://www.invertebrati.info/download_file/CO2Gel.pdf
__________________
saper ascoltare e sinonimo di imparare
kholer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:32   #6
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quanto al neon è un T8 a luce bianca.
vedi quanti gradi K e'...anche la marca e tutte le info che puoi trovare stampati vicino al neon stesso..
la pompa io aumenterei la portata...
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:41   #7
tempura
Utente disattivato
 
Registrato: Feb 2009
Città: vi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquaiolo
Quote:
Quanto al neon è un T8 a luce bianca.
vedi quanti gradi K e'...anche la marca e tutte le info che puoi trovare stampati vicino al neon stesso..
la pompa io aumenterei la portata...
Pompa ok portata al max. Neon: Life-glo 2, 20w t8. non c'è scritto nient'altro ma dovrebbe avere 6700°k.
tempura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:58   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquaiolo
Quote:
inserito l'acqua della rete idrica e quindi avviato il tutto
per il momento potrebbe andare...fino alla maturazione (un mesetto) ma dovresti misurare i valori del GH, KH e PH prima di inserire la fauna...in quanto l'acqu del rubinetto ha un GH e KH molto alta...ma ripeto tutto dipende dalle specie che vorrai mettere.
Quote:
La pompa va, ed ho calcolato che eroga circa 240 litri ora.
la pompa secondo me e' sottodimensionata...avrei preso una quantomeno 800-900 lt/h in modo da non avere zone ferme e maggiore movimento d'acqua...
Quote:
rimediare ho inserito nel filtro carbone attivo. Spero vada bene
il carbone secondo me e' inutile, ma ora tienilo un paio di giorni e poi toglilo...ma hai lavato bene il quarzo prima di inserirlo?
Mi permetto qualche puntualizzazione:
- non sempre l'acqua del rubinetto è dura, la mia ha KH e GH prossimi allo zero. dipende da in che zona si è.
- non è una cattiva idea tenere una portata bassa del filtro in maturazione, e poi 240l/h su 70l non è bassa, io la rimetterei sui 200l/h. Ci sarà sempre tempo ad alzarla in futuro se sarà necessario.
- il carbone attivo, da già che lo hai messo, lascialo per una settimana tanto anche se lo lasci solo 2gg non sarà riutizzabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 12:11   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tempura, per la luce dipende da che piante e che allestimento intendi fare, comunque potresti aggiungere un neon T8 da 18W 840 o, meglio, una 940/950 di marca Osram o Philips che si possono comperare in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica, risparmiando
Se aggiungi un neon, la Life-glo tienila sul davanti dell'acquario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 12:24   #10
tempura
Utente disattivato
 
Registrato: Feb 2009
Città: vi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Federico, non so se riesci a vedere le piante che ho dalla foto di cui ho inserito il link.
Dovrebbero essere:
Anubias, Anubias Nana, Micrantemum, Elodea e del pratino!
Eventualmente invece di montare un altro tubo (per me più complesso) non potrei mettere su un neon con un maggior wattaggio?
tempura non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20429 seconds with 14 queries