Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
e' normale che la mia ampulalria galleggi nel guscio vuoto??
Scusate..siccome sono un neofita...ho notato dei comprotamenti strani nelle mie ampulalrie..ne ho 2 in vasca. oggi ne ho trovata una a testa i ngiù in vasca....come se non ci fosse nel guscio..l'ho tirata fuori e sotto aveva una parte dura come uan corsta..pensavo fosse morta e si fosse seccata ma notavo nel guscio movimento.....
cosi l'ho rimessa in vasca....dopo un pò è venuta fuori e si è messa a gironzolare dinuovo per la vasca...ma dopo 1 oretta si è verificata una cosa stranissima....la lumaca è come prima soltanto che stavolta galleggia....trasportata dalla forza della pompa e vola di qui e di là????stava benissimo 1 ora fa..dite che sia morta??????o che cosa???
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Il rimanere chiuse non necessariamente significa malessere per le ampullarie, a maggior ragione se un'ora fa la lumaca era attiva. E' un comportamento che hanno anche da sane. Solo in caso di immobilità prolungata si può pensare che sia morta (e nel caso puzza orribilmente). Se fosse appena morta (comincia a puzzare dopo qualche ora) lo si capisce dal fatto che il corpo si lascia estrarre dal guscio senza opporre resistenza.
Per scrupolo, comunque, controlla i valori dell'acqua nel caso fossero non idonei alle ampullarie (prediligono acqua dura e PH > 7, nel tuo profilo vedo che hai acqua tenera e PH leggermente acido).
NON tentare mai di estrarla se sta ben chiusa o se addirittura si muove: potresti danneggiarla e persino ucciderla.
ilVanni, per sicurezza l'ho messa in un secchio...a puzzare non puzzava...ma il galleggiare mi ha sorpreso in modo assurdo....ora è isolata...spero di trovarla attiva al mio rientro a casa....ora sono le 5...vediam alle 7 com'è la situazione.....speriamo bene
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
beh ora le lumache che galleggiano son 2 ma ò per certo che sono vive poichè stavan mezzo di fuori,come le ho sfiorat sono rientrate nel guscio....ma com'è possiile???ormai una delle 2 è in qst stato da quasi 24 ore!!!!!! non è che sono malate???
i miei valori,misurati ieri sono:
ph 7,1
kh e gh 4
No2 0,025
No3 assenti
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
beh io ho già i pesci dentro e la vasca è avviata da 40 giorni...ci sono 10 corydoras....ho fatto l'ultimo cambio 3 giorni fa....
No3 mi sembra di aver capit oche vada più che bene
e gli No2 sono 0,025..comunque nella norma...ma come mi facevi notare te tempo che il kh sia troppo bassso e le mie ampulalrie....soffrano....
stamattina galleggiavano tutte e 2..poi una si è attaccata al vetro,ma cmq sta in superfice...però mio congnato ne ha una vispa in ph 6,6 ekh 5
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline, NO3 mi faceva pensare che il filtro non fosse ancora maturo ossia non avesse ancora incominciato a nitrificare. L'ho detto perché hai NO2>0.
A PH 6.6 l'ampullaria, per quanto vispa, non durerà (il guscio si scioglie letteralmente).
ilVanni, GRAZIE PER LE RISPOSTE...ho spostato le ampullarie in un secchio....sono moribonde,ma ancora vive....come le salvo????ho cpaito che nella mia vasca non possono vivere....cosa ne faccio???
il negoziante mi ha detto che moribonde non le riprende...
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Non puoi alzare un po' la durezza (sia GH che KH) e portare il PH almeno a 7? Altrimenti puoi:
- fare una vaschetta a parte per i gasteropodi.
- portare il PH più in alto che puoi compatibilmente con la fauna attuale e integrare più che puoi con calcio, sia col cibo (spinaci, zucchine, mangime per rettili arrichhito in calcio) sia integrando il calcio, e portare il KH almeno a 6-7 (non è la procedura più corretta, ma viste la situazione...).
- regalare o vendere le ampullarie.
beh purtroppo come ph e kh..non mi posso muovere....sono al limite visto che in vasca è ricreato l'ambiente ideale per i miei inquilini.....
io le vorrei regalare con tutto il cuore...ma difficilmente qualcuno prende Ampullarie moribonde...spero che quando ritorno a casa oggi stian un pò meglio...se si fossero riprese,me le tengo in questa vasca d'emergenza.....speriamo bene...
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......