|
Originariamente inviata da ale_nars
|
corradoblucoral, io non ho ancora capito bene la differenza tra le CRS di basso grado, la caridina della foto non ha i colori molto "pieni",ma addirittura mi sembra che il bianco sia preponderante rispetto al rosso,soprattutto nella coda...e ho letto spesso di caridine grado A che in certe vasche sbiadiscono, ma rimangono delle A no?
|
come fai a sapere da una foto che quel gamberetti è al massimo del suo splendore? oppure che magari è una grado SS trattata malissimo? lo puoi valutare solo attraverso quello che vedi..
per questo ho preferito scrivere:
|
Quote:
|
se è uguale alla foto la definirei più una grado B +
|
|
Originariamente inviata da ale_nars
|
quindi come faccio a riconoscerle?
|
siamo in Italia, quindi solo con l'eperienza e ponendo domande come la tua, sperando che qualcuno ti risponda in modo coerente puoi capire qualcosa..
:))
una vera grado A dovrebbe avere una colorazione satura come questa
http://www.youtube.com/watch?v=LnVluQkaUKA
e le bande regolari, più squadrate possibile, poi ovviamente si tratta di animali, la perfezione è relativa, ma quel gamberetto nelal foto postata ha la distribuzione del colore come uno scarto di grado B, un po come la foto della crystal black che ti ho postato in fondo.. la definiresti una grado A?? -28d#
mi dispiace non ho potuto fare video migliore, cioè con il gamberetto messo di profilo perchè vado un po di fretta
|
Originariamente inviata da vinci_s79
|
Scusate ma questo è un grado A bello e buono
|
cos'è il grado secondo te??
ciao