Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2005, 16:50   #1
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sabbia vs ghiaietto

Eccomi di nuovo qua, la modifica alla plafoniera (questo è il riferimento alla discussione http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=20013 ) l' ho fatta!! Ottimo nel complesso il risultato, molto contenuta la spesa, grazie ancora per i consigli.
Ma vengo al dunque, oggi sono stato dal negoziante per avere delucidazioni sui primi acquisti.
Per il fondo mi ha consigliato strato di terriccio specifico (2 sacchi 34 €) e poi sabbia. Questo è il punto, i tipi di sabbia che mi ha fatto vedere sono molto fini con colorazioni da bianco a nero(bellissimo!) possono andare bene? Ma il classico ghiaietto che ho sempre visto negli acquari non si usa più? Fermo restando che esteticamente preferisco di gran lunga la sabbia silicea e di colore scuro, può avere delle controindicazioni?
Ho letto che si potrebbe fare un misto: terriccio+ghiaietto+sabbia, ha un reale beneficio?
Tenete conto che vorrei fare anche dei terrazzamenti.
Una rinfrescata sulle misure della vasca: 120x40x50 240 litri lordi.
Un ultima cosa per quel che riguarda l' illuminazione, ho acquistato 2 lampade da 30W "life-glo2" tenendo conto che vorrei tante piante vere, mi hanno consigliato bene?
Grazie!!!
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 17:26   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia puo' andar bene. il classico ghiaietto si usa ancora. la sabbia puo' avere la controindicazione di compattarsi troppo e "soffocare" le radici delle piante.

mescolare tutto ha poco senso, IMHO. E non e' nemmeno un granche' dal punto di vista estetico.

considerato che di solito su vasche da 120cm si montano tubi da 38W probabilmente ti hanno consigliato male.
spendendo 10euro (invece dei 40 e rotti che probabilmente hai speso) probabilmente avresti trovato lampade migliori delle life-glo. Per approfondire il discorso luci ci sono almeno 2-3 thread in corso nella sezione "tecnica dolce", dai un'occhiata a quelli.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 21:36   #3
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sabbia può andare bene o va bene? La controindicazione che indichi mi sembra da non sottvalutare... sbaglio?
Forse mi sono spiegato male, quando dico che ho letto:
Quote:
che si potrebbe fare un misto: terriccio+ghiaietto+sabbia
intendo una serie di strati, proprio per evitare un eventuale "soffocamento".

Secondo voi quindi su che tipo di fondo dovrei orientarmi?

ale.com, per il discorso luci ho letto un po' i thread che mi segnali, in alcuni casi mi hanno un po' incasinato
Sul mio coperchio si montano tubi da 30W non avevo molte alternative... il mio dubbio era che sarebbe forse stato meglio "mescolare" una sun-glo2 con qualcosa d' altro... con spettro o k diversi ad esempio, ma appunto il negoziante mi ha rassicurato che non c' è bisogno di questo accorgimento.
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 22:53   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si potevano trovare lampade non specificamente x uso acquariofilo che andavano meglio (o uguale) e costavano molto meno... il punto è questo... comunque le lifeglo2 sono buone lambade, benchè costose... ma su 240 litri 60 watt sono pochi e non puoi sbizzarrirti + di tanto con le piante se non aggiungi altre lampade...

Se fai degli strati poi col tempo la roba + fine (sabbia) tende ad andare sotto e sopra rimane il ghiaino... non è consigliabile mischiare cose con diversa granulometria...

Il problema del compattamento della sabbia è facilmente risolvibile se hai molte piante in crescita (che la sabbia la smuovono con le loro radici) o semplicemente delle lumachine tipo melanoides o dei pesci che smuovano il fondo (es pangio cory ecc...)...

Unico vero problema della sabbia è che quando e se sifoni il fondo se non stai attento la tiri su insieme alla monnezza...

La sabbia nera mi piace molto, ma assorbe molta luce e alle piante la cosa non piace... quella bianca eviterei (anche il ghiaino bianco evitalo) perchè inquieta i pesci ma soprattutto dopo qualche mese diventa marroncino...

poi vedi tu...
ciao ciao...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 23:05   #5
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
balabam: quoto al 100%
enomis: se hai voglia di lavorarci e' probabile che tu riesca a montare anche tubi piu' lunghi.. dopodiche' i 30W sono molto piu' comuni e quindi.. hanno dei vantaggi.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 23:16   #6
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
balabam: quoto al 100%
enomis: se hai voglia di lavorarci e' probabile che tu riesca a montare anche tubi piu' lunghi.. dopodiche' i 30W sono molto piu' comuni e quindi.. hanno dei vantaggi.
Eh lo so, lo so... nell' altra discussione se ne era parlato, però già ho dovuto modificare la plafoniera trasformandola da plastica a vetro e per ricavare lo spazio per un terzo neon c' era parecchio da fare...
Così visto che sono agli inizi comincio con le due da 30W, poi per il futuro ho già adocchiato una plafo nuova "scoperta" con centraline t5...
Puo andare come filosofia?
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 13:16   #7
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che si'..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 15:38   #8
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora vado tranquillo, sabato prendo il fondo: sabbia abbastanza fine e se non nera per il problema dell' assorbimento luce, sicuramente colorazione scura... Qualche dritta per realizzare terrazzamenti?

Per il parco luci come scrivevo, mi accontento (per il momento) di quello che la vasca mi offre e cioè 2x30W... Vi anticipo dicendo che farò una ricerca nel forum\sito per individuare le piante che non richiedono una illuminazione elevata. Ma non è che magari mi dite al volo almeno un paio di nomi che non richiedono troppa luce?
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 13:15   #9
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè per le piante mi arrangio....
Almeno due dritte per fare dei terrazzameti!
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 16:07   #10
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le piante dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per i terrazzamenti qualche pezzo di vaso in terracotta o tubi in pvc vanno bene.
si possono usare anche sassi o altri sistemi che han meno bisogno di esser nascosti.. ma in genere sono piu' difficili da far stare dove si vuole.
tecniche ce ne sono diverse, una ricerchina dovrebbe risolverti ogni problema.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ghiaietto , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20118 seconds with 14 queries