Manca il termometro, che ti sarà lo stesso utile!

In 60 litri potresti inserirci solo UN pesce rosso, non della varietà originaria (che diviene più grande), e nient'altro. Casomai ti conviene puntare su 5-6 Lucania goodei o di Jordanella floridae e 4-5 Elassoma evergladei o, se vuoi sbatterti un minimo di più, una dozzina di Tanichtys albonubes. Tieni presente però che, soprattutto nel secondo caso, la temperatura non dovrà mai scendere sotto i 18°.
Per prima cosa, scegli quale dei due tipi di pesci vuoi mantenere: se vuoi mantenere il primo gruppo va bene anche dell'acqua di rubienetto, nel secondo caso invece non dovrai superare GH 10 e pH 7, e quindi potresti doverla miscelare con acqua d'osmosi in proporzioni avriabili 8a questo proposito, è importante sapere i valori dell'acqua di rubinetto).
Poi posiziona il fondo. Uno strato di 1-2 cm. di fertilizzante (ottimo quello della Dennerle) e sopra 5-6 cm. di ghiaia fine, possibilmente scura (diametro compreso fra 3 e 4 mm). Poi posizioni rocce o, se hai scelto il secondo caso, dei legni di torbiera dopo averli bolliti per mezz'ora-tre quarti d'ora. pianti le piante, calcolando che dovrai coprirne minimo il 50

% del fondo, ma anche fino all'80%, badando a lasciare dello spazio libero per il nuoto (cioé, non mettendo solo piante ad alto fusto, AF, ma anche a basso fusto, BF). Eccoti un breve elenco di piante utilissime in entrambi i casi:
Ceratophyllium demersum AF
Egeria densa AF
Hygrophyla polisperma AF
Eleocharis parvula BF
Vallisneria spiralis AF
Anubioa barteri BF-MF a seconda della varietà
Ceratopteris cornuta MF
Vescicularia dubyana BF
Dopo aver piantato, metti l'acqua ed aggiungi il biocondizionatore e fai girare l'acquario senza pesci per almeno tre settimane, quindi fai i test dei nitriti. Finché i nitriti non scendono a 0, e solo allora, potrai iniziare ad introdurre i pesci, ma non tutti in una sola mandata. Se hai scelto il primo caso, metti prima gli Elassoma e dopo una settimana le Jordanella, se hai scelto il secondo metti prima 6 tanichtys e poi altri 5-6. Questo per fare in maniera tale che l'acquario si abitui gradualmente all'aumento di sostanze nutrienti. Considera che, pur non essendo pesci costosi, a parte i Tanichtys gli altri dovrai ordinarli ed attendere per un po' se scegli quella opzione ti consiglio di ordinarli solo quando i nitriti sono scesi a 0, non prima.
Mi raccomando, nutri con parsimonia e con mangimi generici per pesci d'acquario, NON per pesci rossi.
Ogni settimana cambi 10 litri d'acqua con acqau con le stesse caratteristiche e biocondizionatore.