Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2005, 21:55   #1
alemaz
Guppy
 
L'avatar di alemaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alemaz

Annunci Mercatino: 0
Letto fluido...

Raga sento tanto parlare di questo letto fluido ma ancora non ho capito che cosè, come è fatto...qualcuno me lo puo descrivere o magari far vedere in foto...perchè ho letto che sia un valido sistema filtrante da utilizzare con le resine per eliminare po4 ecc ecc e vorrei se è una cosa semplice costruirmelo...
alemaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2005, 23:48   #2
red105
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cerca in rete e comunque se hai un po di dimestichezza con il fai da te è una cavolata
red105 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 00:21   #3
alemaz
Guppy
 
L'avatar di alemaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alemaz

Annunci Mercatino: 0
ho letto un pò e mi pare di aver capito che caricato in opportuni modi (cannolicchi, sabbia ecc) dovrebbe essere un filtro biologico molto potente in quanto smuove continuamente sabbia e cannolicchi...ora mi chiedo visto che gli acquariofili marini sono capaci di uccidere chi usa un filtro biologico non serve a nulla caricarlo come è indicato su molti siti...quindi caricandolo solo con resine non è come caricare un filtro esterno normale con un movimento sovradimensionato?questo perchè mi è parso di capire che il grande vantaggio del letto fluido è che il filtro riesce a popolarsi di organismi molto più velocemente e in quantità maggiore ed essendo sempre in movimento il lavoro che devono svolgere e migliore, visto che io non voglio un biologico è inutile comprare il filtro a letto fluido per caricarlo con resine giusto?sicuramente non capirete il mio concetto contorto perchè in questo periodo non mi capisco nenache da solo...se non capite cerco di spiegarmi meglio...
alemaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 11:13   #4
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro a letto fluido si usa SOLO caricato con resine anti PO4 ( rowa, aquaconnect..etc.. ) per aumentarne l'effetto.....

ok ??

non con sabbia...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 11:39   #5
alemaz
Guppy
 
L'avatar di alemaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alemaz

Annunci Mercatino: 0
guarda pensavo anche io cosi prima di leggere qualcosa su internet...se fai una ricerca su google trovi quello che ho cercato di spiegarti...questo è il link http://www.aiam.info/05/articoli_gui...tto_fluido.htm è per questo che non riesco a capire bene....
alemaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 12:17   #6
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Il filtro a letto fluido e' un filtro nato tanti anni fa, veniva utilizzato per diversi scopi, utilizzato con delle sabbie fini diventa un'ottimo substrato per l'insediamento di batteri, quindi un'ottimo filtraggio anaerobico.
Lo stesso filtro (solo l'attrezzo) utilizzandolo con altri materiali ha differenti funzioni, e' il materiale che fa variare la funzionalita' del filtro, non il filtro stesso... e' un filtro a letto fluido quello che permette la fuidizzazione (ribollimento) del materiale, quindi utilizzando una resina ad ossido ferrico avrai una riduzione dei po4 (assieme ad altri elementi)....
Il filtro a letto fluido utilizzato con canolicchi non ha senso, alcuni utilizzano (a mio avviso molto correttamente) il letto fluido con il carbone, questo perche' le prorprieta' intrinsiche del carbone fanno si' che lavori meglio in quel modo o in un passaggio lento e forzato.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2005, 18:00   #7
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se posso aggiungere qualcosa vorrei precisare che i filtri a letto fluido vengono utilizzati soprattutto per far si che il materiale usato abbia una maggiore efficienza dovuta al fatto che si ritarda la formazione di sostanza organica e di deposito sul materiale stesso e si evitano vie preferenziali... Non potendo usare dei sistemi di controlavaggio del materiale si opta per questo sistema ....
Pertanto usare, per esempio il carbone con questo sitema, è preferibile farlo quando si vuole avere un rapido assorbimento come nel caso si utilizzano prodotti che devono essere rimossi in breve tempo...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fluido , letto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23241 seconds with 14 queries