Qualche domanda su linea dennerle
Buondì, su suggerimento del negoziante (proponeva elos o dennerle, dicendo che secondo lui elos da risultati probabilmente migliori, però è un po' spinta e per un neofita più facile dennerle) sto per iniziare ad usare la linea Dennerle.
Valori acqua, caratteristiche vasca e piante sono in profilo.
L'unica cosa (che è anche il motivo principale per cui rimanderò l'inizio della fertilizzazione) è la CO2 che al momento è come in profilo, ma oggi mi è arrivata la bombola da 4kg e sabato dovrei recuperare riduttore e valvola di non ritorno e quindi passare alla bombola. E quindi finchè non sarà così non posso essere certo dei valori di CO2 'a regime' (ora penso proprio sia scarsina).
Però domenica scorsa ho inserito una pastiglia (quindi metà dose) di PlantaGold 7
Domande:
1) L'ho inserita come da istruzioni, aprendola, versando la polvere e poi anche la capsula. Una discreta quantità di 'polvere' (beh molto meno di quanta si è disciolta subito, ok) è rimasta in sospensione (si vede bene dalla foto in profilo) per un sacco di tempo, direi che la situazione si è normalizzata dopo 3/4 giorni. E' normale? Meglio inserire nel filtro (anche se interno? Sulle istruzioni parlano di filtro esterno...)
2) Va bene inizialmente usare metà dose? Fino a quando? (Presumo che la risposta sia: se vedi le piante che crescono bene ecc... il problema è che io non so se stanno crescendo bene o meno (ovvero, crescere crescono, però poichè fino a un mese e mezzo fa non sapevo nulla di acquari, non ho metri di paragone...)
3) Le ultime piante (rotala, ludwigia, eleocharis e pogo) le ho inserite domenica scorsa (24), in considerazione di ciò e del discorso sulla co2, quando sarebbe opportuno iniziare con il protocollo completo?
Meglio in ogni caso iniziare con metà dosi di tutto? (Anche qui, per quanto tempo?)
Grazie.
|