Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
DOBERMANN, se muoiono appen a sifoni vuol dire che non sifoni abbastanza spesso, verosimilmente nel fondo si creano zone anossiche dove i gas di decomposizione si raccolgono in bolle e vengono liverati dai movimenti del sifone dul terreno. Sifona meglio e più spesso.
Questo indipendentemente dalla fauna.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
beh ovviamente dato che io non ho la sfera di cristallo non posso avere la certezza assoluta, in ogni caso se muoiono appena sifoni il fondo il problema sta nel fondo o in quello che ne vien fuori. A me i panda non sono mai morti.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
non appena sifono, ma ogni volta ché sifono entrò un paio di giorno, muore uno, ovviamente non tutti...si è sicuro qualcosa dallo fondo, xò anche i pesci sono così delicati....è ovvio non tutti, quelli robusti vanno avanti e nel panda sono pochi quelli robusti....questo e' la mia idea.
Avevo presi 18panda piccoli...alcuni muiono e alcuni si sono riprodotti, grazie ai discus...
Ma ora non riproducono più e stò perdendo quasi tutti....
si sono più delicati di altri, come ti han detto paleatus e aeneus son quelli oramai adattatissimi a qualsiasi parametro di allvamento, però se riuscissi a eliminare il problema alla base èmeglio... per esempio magari il fatto cche si sian formate moltissime lumachine potrebbe essere indice di esagerata sommnistrazione del cibo? Io chiedo, non per mettere in dubbio la tua buona gestione, ma perchè magari si arriva a qualcosa...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
si le lumache sono pienissime, uso sia la trappola di lumache e l'insalata come esca, xò prendo 50 e nascono 100 :(
È da quasi un anno ché cerco i badis badis, ma non trovo da nessuna parte. :(
Gia sofrono i Panda se devono stare assieme ai Discus per le temperature alte e
se hai un problema sulla o nella sabbia ti morirà ogni Cory per lo stesso problema!!
Direi che e inutile prendere un altro tipo!
Se parliamo di più resistenti, vuol dire che sopportano più le estremità dei valori d`acqua consigliata, ma non gas tossici nel fondo, gli penso che ti possono morire tutti i pesci da fondo!
A me un Panda una volta si e nascosto in un legno che tiravo fuori per lavori in vasca, stava anche piu di mezz. ora senza acqua e non e morto!
ciao
Günther