Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Ciao ragazzi.. sono quasi "nuovo" del forum, vorrei però avere un consiglio da parte vostra.. ho un nano reef di 30 lt lordi (una ventina netti), con uno pterapogon kauderni.. il problema è proprio lui, non riesco ad alimentarlo a dovere, ho provato con chironomus, artemia liofilizzata, premium marino ma niente, mangia pochissimo e sta deperendo..
lo tiene a lavoro la mia ragazza, quindi è un problema dargli il congelato..
che mi consigliate?i valori dell'acqua sono abbastanza buoni, i coralli inseriti stanno bene.. grazie a tutti, ciao
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
I valori sono: kh=10,5 Ph=8.2 NO2=0 NO3=5 PO4=0,01 Ca=380 Mg=1080 dens=1,023.
L'acquario è un nano reef fatto in un mirabello 30.La vasca è gia in funzione da quasi un anno.
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
Ciao Francesco, grazie della risposta
la vasca è un mirabello 30, una ventina di litri netti
valori aggiornati a ieri:
kh 10.5
no2 0.2
no3 5
po4 0.01
ph 8 ca 380
mg 1080
filtro interno di serie e un filtro aggiuntivo esterno, allestita da più di un anno, proviene da un precedente nano reef ("durato" circa un anno)
so che sono pochi 20lt, ma la mia ragazza ha insistito così tanto.. speravo che almeno un pesciolino era possibile tenerlo...
Cosa intendi per abbastanza?
Posta un po i valori ad esempio: nitrati, nitriti, fosfati e salinità e con che test misuri. Dacci anche informazioni sulla vasca: dimensioni, movimento, se hai filtri in vasca, chiusa o aperta, attrezzatura varia. Come hai fatto la maturazione e da quando è allestita la vasca.Sarà + facile aiutarti. Venti litri netti per un pesce sono moooolto pochi.
Ciao Francesco
Ciao Francesco, grazie della risposta
la vasca è un mirabello 30, una ventina di litri netti
valori aggiornati a ieri:
kh 10.5
no2 0.2
no3 5
po4 0.01
ph 8 ca 380
mg 1080
filtro interno di serie e un filtro aggiuntivo esterno, allestita da più di un anno, proviene da un precedente nano reef ("durato" circa un anno)
so che sono pochi 20lt, ma la mia ragazza ha insistito così tanto.. speravo che almeno un pesciolino era possibile tenerlo...