Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2009, 17:01   #1
Janlu90
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Janlu90

Annunci Mercatino: 0
Presentazione [+ problema inside]

Ciao a tutti, sono Gianluca e sono un neo acquariofilo .
Cdt vi espongo il mio problema: due giorni fa ho introdotto nella mia vasca (dettagli nel mio profilo) una coppia di Trichogaster Trichopterus e dopo un giorno di adattamento il maschio ha iniziato a inseguire la femmina costringendola a nascondersi fra la flora, il problema è che non la lascia uscire praticamente mai e mi risulta davvero difficile nutrirla. Ringrazio in anticipo per l'aiuto e vi dico anche che le foto aggiornate dell'acquario arriveranno prestissimo e che ogni consiglio da parte di chi è più esperto di me (ovvero tutti) è ben accetto.

p.s. se volete i valori dell'acqua basta chiedere
Janlu90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:08   #2
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto, gli Xiphophorus non c'entrano nulla, sono pesci d'acqua basica e dura a differenza di tutti gli altri (fra l'altro, i Corydoras dovrebbero essere minimo 4, meglio 5 o più).
Poi, di solito con gli Anabantidi si introducono due-tre femmine per maschio, proprio per evitare fenomeni come il tuo; inoltre le vasche così composte devono essere molto piantumate e con molti nascondigli. Quante piante ci sono?
Infine, quali sono i valori?
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:27   #3
Janlu90
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Janlu90

Annunci Mercatino: 0
Ecco i valori della mia vasca: no2 0mg/l; no3 10mg/l; pH 7,5; dGH 15.
Allora inizio col dire che lo so già che l'acqua e parecchio dura infatti ho intenzione di intenerirla un po' per gradi. Le piante non so come fare a dire quante sono forse è meglio aspettare le foto, in ogni caso quelle che vedi nel profilo non sono definitive infatti ne aggiungerò delle altre. I cory sono pochi, ma questo gia lo sapevo e i tricho sapevo si potessero inserire anche in coppie, ma aggiungendo un'altra femmina secondo voi si risolve il problema? Ci tengo comunque a dire che prima di ogni acquisto mi sono informato su una marea di siti e che non ho agito secondo il mio istinto, e se i valori non sono perfetti (anche se rientrano nel "range" dei pesci presenti, in base alle mie ricerche) so che comunque essendo d'allevamento sono piuttosto adattabili. Oh poi magari mi sbaglio però così ho letto praticamente ovunque.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Janlu90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 19:29   #4
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono d'accordo con questa filosofia: secondo mke l'animale deve essere mantenuto nel miglior modo possibile, e senza valori "di compromesso", che fanno vivere assieme varie specie ma spesso non con risultati pienamente soddisfacenti.
Detto questo, se abbassi il GH devi togliere gli Xiphophorus.
Se inserisci un'altra femmina il maschio si sfogherà anche su quella, ma nessuna delle due sarà eccessivamente infastidita; tuttavia devi comprare molte più piante (facciamo altrettante, se non di più, specie a fusto alto e che formano fitti cespugli) e mettere più nascondigli, con legni o sassi.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 22:20   #5
Janlu90
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Janlu90

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni modo questo è il mio primo acquario e tutti questi errori commessi mi insegneranno a non sbagliare in futuro. Non mi è chiaro se aggiungendo l'altra femmina entrambe riusciranno a stare "allo scoperto" senza essere costrette a nascondersi tutto il tempo.
Per le piante io ho 1 anubias 6 echinodorus e circa una 20ina di vallisnerie, che formano in tutto una zona di "copertura" di metà acquario; tenendo conto che devono ancora crescere. Ho paura che aggiungendo altre piante a fusto alto non rimanga più spazio per il nuoto...
Grazie per i consigli
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Janlu90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 08:38   #6
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, le piante ad alto fusto vanno principalmente messe lungo i vetri della vasca, proprio per non intralciare gli animali nel nuoto
Tieni presente che le femmine degli Anabantidi (specie se c'è un maschio in vasca) ma perlomeno non saranno più particolarmente tartassate.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:01   #7
Janlu90
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Janlu90

Annunci Mercatino: 0
Presentazione [+ problema inside]

Ciao a tutti, sono Gianluca e sono un neo acquariofilo .
Cdt vi espongo il mio problema: due giorni fa ho introdotto nella mia vasca (dettagli nel mio profilo) una coppia di Trichogaster Trichopterus e dopo un giorno di adattamento il maschio ha iniziato a inseguire la femmina costringendola a nascondersi fra la flora, il problema è che non la lascia uscire praticamente mai e mi risulta davvero difficile nutrirla. Ringrazio in anticipo per l'aiuto e vi dico anche che le foto aggiornate dell'acquario arriveranno prestissimo e che ogni consiglio da parte di chi è più esperto di me (ovvero tutti) è ben accetto.

p.s. se volete i valori dell'acqua basta chiedere
Janlu90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:08   #8
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto, gli Xiphophorus non c'entrano nulla, sono pesci d'acqua basica e dura a differenza di tutti gli altri (fra l'altro, i Corydoras dovrebbero essere minimo 4, meglio 5 o più).
Poi, di solito con gli Anabantidi si introducono due-tre femmine per maschio, proprio per evitare fenomeni come il tuo; inoltre le vasche così composte devono essere molto piantumate e con molti nascondigli. Quante piante ci sono?
Infine, quali sono i valori?
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:27   #9
Janlu90
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Janlu90

Annunci Mercatino: 0
Ecco i valori della mia vasca: no2 0mg/l; no3 10mg/l; pH 7,5; dGH 15.
Allora inizio col dire che lo so già che l'acqua e parecchio dura infatti ho intenzione di intenerirla un po' per gradi. Le piante non so come fare a dire quante sono forse è meglio aspettare le foto, in ogni caso quelle che vedi nel profilo non sono definitive infatti ne aggiungerò delle altre. I cory sono pochi, ma questo gia lo sapevo e i tricho sapevo si potessero inserire anche in coppie, ma aggiungendo un'altra femmina secondo voi si risolve il problema? Ci tengo comunque a dire che prima di ogni acquisto mi sono informato su una marea di siti e che non ho agito secondo il mio istinto, e se i valori non sono perfetti (anche se rientrano nel "range" dei pesci presenti, in base alle mie ricerche) so che comunque essendo d'allevamento sono piuttosto adattabili. Oh poi magari mi sbaglio però così ho letto praticamente ovunque.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Janlu90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 19:29   #10
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono d'accordo con questa filosofia: secondo mke l'animale deve essere mantenuto nel miglior modo possibile, e senza valori "di compromesso", che fanno vivere assieme varie specie ma spesso non con risultati pienamente soddisfacenti.
Detto questo, se abbassi il GH devi togliere gli Xiphophorus.
Se inserisci un'altra femmina il maschio si sfogherà anche su quella, ma nessuna delle due sarà eccessivamente infastidita; tuttavia devi comprare molte più piante (facciamo altrettante, se non di più, specie a fusto alto e che formano fitti cespugli) e mettere più nascondigli, con legni o sassi.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inside , presentazione , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19552 seconds with 14 queries