Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2009, 01:03   #1
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come mantenere la membrana bagnata?

Salve a tutti,
sono sempre luca, e sempre qui a chiedere il vostro aiuto.
Ho letto parecchi post sugli impianti d'osmosi e alla fine mi sono comprato il piu' semplice e spero comunque efficacie: l'acqua pro 50 della ruwal.

Tutti quanti suggerite di mantenere la mebrana sempre bagnata ma in pratica come si fa? Non ricordo se da qualche parte c'era scritto di mettere dei rubinetti alla fine dei tubicini rosso e blu lasciando quello bianco collegato all'impianto idrico...
C'e' un altro sistema?

E poi mi chiedo e vi giro la domanda: ma il filtro a carbone non resta anche lui pieno d'acqua in questo modo? e non si rovina cosi' perdendo potere assorbente? o bisogna staccarlo?

Io avro' bisogno di una 15ina di litri ogni due settimane.

Come al solito ringrazio tutti quelli che scioglieranno questo dubbio e spero di poter essere stato d'aiuto anche a chi leggera' in seguito questo post!
Ciao L.

PS: gia che ci sono un consiglio mi permetto di darlo pure io: quando vi dicono "non inserite la membrana prima di aver sciacquato un po' il filtro a carbone" fatelo, ma gia' che ci siete smontatelo quel pezzo di filtro e fate passare l'acqua solo in quello stadio, altrimenti poi vi tocchera' pulire l'altro tubo prima di metterci la mebrana. (spero di essere stato chiaro, forse non ce n'era bisogno ma io non chavevo mica pensato!!!)

saluti
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 09:24   #2
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mettere dei piccoli rubinetti (tipo quelli per irrigazione) sulle tubazioni di uscita di permeato e concentrato è la soluzione più semplice, altrimenti è sufficiente mantenere i tubi in posizione più elevata rispetto all'impianto in modo che non si svuotino e di conseguenza mantengano pieno d'acqua il contenitore della membrana.
Il filtro a carbone va lasciato montato e non si rovina. Il carbone attivo lavora in modo simile ad una spugna per cui una volta che ha adsorbito gli inquinanti presenti non ha più niente da bloccare e quindi non si deteriora ulteriormente sino a che non viene alimentata altra acqua.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 09:53   #3
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Easton,
grazie mille per la risposta, semplice ed esaudiente!
Buonagiornata!
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 11:48   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rochecaf, ti consiglio di aggiungere un prefiltro sedimenti, al tuo impianto.
la membrana ti ringrazierà di sicuro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 00:24   #5
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credevo che il prefiltro fosse indicato per chi ha acqua "sporca", e comunque al momento sto un po' sulle spese e pensavo di copletare il tutto in un secondo momento.... Io bevo tranquillamente l'acqua di rubinetto a casa mia, a Roma pare che ci sia una delle acque migliori... Non so se faccia molto testo pero'.
Cmq terro0' in considerazione anche questa dritta.
Grazie,
L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 10:38   #6
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho il tuo stesso impiantino....comprato da Abissi.......loro stessi mi hanno consigliato, e montato, il prefiltro sedimenti.....

persaonalmente ritengo che a Roma sia quasi indispensabile......montalo al più presto....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 01:03   #7
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come mantenere la membrana bagnata?

Salve a tutti,
sono sempre luca, e sempre qui a chiedere il vostro aiuto.
Ho letto parecchi post sugli impianti d'osmosi e alla fine mi sono comprato il piu' semplice e spero comunque efficacie: l'acqua pro 50 della ruwal.

Tutti quanti suggerite di mantenere la mebrana sempre bagnata ma in pratica come si fa? Non ricordo se da qualche parte c'era scritto di mettere dei rubinetti alla fine dei tubicini rosso e blu lasciando quello bianco collegato all'impianto idrico...
C'e' un altro sistema?

E poi mi chiedo e vi giro la domanda: ma il filtro a carbone non resta anche lui pieno d'acqua in questo modo? e non si rovina cosi' perdendo potere assorbente? o bisogna staccarlo?

Io avro' bisogno di una 15ina di litri ogni due settimane.

Come al solito ringrazio tutti quelli che scioglieranno questo dubbio e spero di poter essere stato d'aiuto anche a chi leggera' in seguito questo post!
Ciao L.

PS: gia che ci sono un consiglio mi permetto di darlo pure io: quando vi dicono "non inserite la membrana prima di aver sciacquato un po' il filtro a carbone" fatelo, ma gia' che ci siete smontatelo quel pezzo di filtro e fate passare l'acqua solo in quello stadio, altrimenti poi vi tocchera' pulire l'altro tubo prima di metterci la mebrana. (spero di essere stato chiaro, forse non ce n'era bisogno ma io non chavevo mica pensato!!!)

saluti
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 09:24   #8
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mettere dei piccoli rubinetti (tipo quelli per irrigazione) sulle tubazioni di uscita di permeato e concentrato è la soluzione più semplice, altrimenti è sufficiente mantenere i tubi in posizione più elevata rispetto all'impianto in modo che non si svuotino e di conseguenza mantengano pieno d'acqua il contenitore della membrana.
Il filtro a carbone va lasciato montato e non si rovina. Il carbone attivo lavora in modo simile ad una spugna per cui una volta che ha adsorbito gli inquinanti presenti non ha più niente da bloccare e quindi non si deteriora ulteriormente sino a che non viene alimentata altra acqua.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 09:53   #9
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Easton,
grazie mille per la risposta, semplice ed esaudiente!
Buonagiornata!
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 11:48   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rochecaf, ti consiglio di aggiungere un prefiltro sedimenti, al tuo impianto.
la membrana ti ringrazierà di sicuro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bagnata , mantenere , membrana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20155 seconds with 14 queries