Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2009, 23:00   #1
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PH?

Ciao,
Una curiosità, premetto che non'ho fondo con torba e non uso CO2, ma vorrei abbassare il PH di almeno 1/2 punto, il GH e KH direi che vanno bene (8, e 6), se uso un prodotto commerciale, in poche dosi e nel tempo, per abbassarlo lentamente, poi facendo cambi 50% di Osmotica e 50% del rubinetto il valore mi rimane stabile o tornerà a salire?
Grazie
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 23:18   #2
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
con un kh 6 e un po difficle abbassare il ph,ti consiglio di abbassare il kh a 4,seconda cosa importante i prodotti commerciali per abbassare il ph tipo ph/minus sono sconsigliati,sono chimici e hanno solo un effetto temporaneo.

Per quanto riguarda i cambi,per come dici te è tutto relativo,bisogna vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ecc ecc.

Comunque prima di far qualsiasi cosa abbassa il kh con acqua osmotica.
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 23:52   #3
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da giaco32
con un kh 6 e un po difficle abbassare il ph,ti consiglio di abbassare il kh a 4,seconda cosa importante i prodotti commerciali per abbassare il ph tipo ph/minus sono sconsigliati,sono chimici e hanno solo un effetto temporaneo.

Per quanto riguarda i cambi,per come dici te è tutto relativo,bisogna vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ecc ecc.

Comunque prima di far qualsiasi cosa abbassa il kh con acqua osmotica.
Con quali rapporti? Tutta Osmotica o 25%rubinetto 75% Osmotica o 50 e 50?
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 00:11   #4
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
ciao,quant'è il litraggio della vasca???

per il rapporto rubinetto/osmotica bisogna prima sapere i valori dell'acqua del rubinetto!!
Ti ripeto però che il ph è una conseguenza del kh.
io ti consiglio di aggiustare quest'ultimo attraverso acqua RO(portalo a 4) e poi inserire co2 in vasca

Oltre ad essere fondamentale per le piante la co2 ti da la possibilità di mantenere nel tempo un ph stabile(con la giusta quantità immessa in vasca tenendo presente il valore del kh.)
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 20:46   #5
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da giaco32
ciao,quant'è il litraggio della vasca???

per il rapporto rubinetto/osmotica bisogna prima sapere i valori dell'acqua del rubinetto!!
Ti ripeto però che il ph è una conseguenza del kh.
io ti consiglio di aggiustare quest'ultimo attraverso acqua RO(portalo a 4) e poi inserire co2 in vasca

Oltre ad essere fondamentale per le piante la co2 ti da la possibilità di mantenere nel tempo un ph stabile(con la giusta quantità immessa in vasca tenendo presente il valore del kh.)
La vasca è di 180 litri, ma come faccio ad abbassare solo il KH senza abbassare anche il GH? Se faccio cambi di Osmotica abbasso tutti e due...
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 21:01   #6
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
io uso dei sali che mi permettono di alzare il gh e kh indipendentemente l'uno dall'altro!

giustamente come dici te abbassi anche il gh,poichè l'acqua RO a tutto zero
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 23:44   #7
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da giaco32
io uso dei sali che mi permettono di alzare il gh e kh indipendentemente l'uno dall'altro!

giustamente come dici te abbassi anche il gh,poichè l'acqua RO a tutto zero
E quali sono?
In sostanza, io ho questi valori, PH 7.4, GH 8 e KH 6, li vorrei portare rispettivamente (Sempre se ne vale la pena in base alla mia flora e fauna) a 6.8/6.9, 10/12, 3.4, come faccio? Non'ho CO2 e non la prendo, niente Zeolite, e possibilmente no alla Torba.
Domanda, se io in tanica per i cambi metto solo rubinetto che ha questi valori PH 7.6, GH 15 e KH 18, e poi uso PH/KH minus per portare i 2 valori in questione molto bassi, mettendo poi tutto in vasca, sicuramente innalzerei il GH e abbasserei il KH, ma il PH lo abbasserei?
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 00:12   #8
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
allora,i sali che uso li ho comprati da un utente di acquaportal,se poi ti interessa ti do il link.
ph kh minus non ti consiglio di usarlo,uno perchè è un prodotto chimico che vai ad inserire in un ecosistema,due perchè l'effetto è solo temporaneo(come ti dicevo in precedenza)


dopo un paio di giorni il kh risale e di conseguenza il ph.

Per tenere un ph a 6,8/6,9 devi usare per forza o co2 o torba.

per abbassare il kh a 3/4 devi usare l'acqua ro trattata solo per il gh,in modo tale che il kh che sta a 0 va ad influenzare quello in vasca e lo abbassi a 3/4

e il gh invece,attraverso i sali lo alzi a tot in modo tale che si miscela con quello in vasca e te lo alza a 10/12.


Spero di essere stato chiaro
un saluto
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 20:28   #9
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da giaco32
allora,i sali che uso li ho comprati da un utente di acquaportal,se poi ti interessa ti do il link.
ph kh minus non ti consiglio di usarlo,uno perchè è un prodotto chimico che vai ad inserire in un ecosistema,due perchè l'effetto è solo temporaneo(come ti dicevo in precedenza)


dopo un paio di giorni il kh risale e di conseguenza il ph.

Per tenere un ph a 6,8/6,9 devi usare per forza o co2 o torba.

per abbassare il kh a 3/4 devi usare l'acqua ro trattata solo per il gh,in modo tale che il kh che sta a 0 va ad influenzare quello in vasca e lo abbassi a 3/4

e il gh invece,attraverso i sali lo alzi a tot in modo tale che si miscela con quello in vasca e te lo alza a 10/12.


Spero di essere stato chiaro
un saluto
Chiarissimo, ma io posso procurarmi solo Osmotica con tutti i valori a zero o prossimi allo zero...Quindi o tutti su o tutti giù, dei sali io li uso, sono quelli che si mettono in Osmotica ma alzano solo dello 0.6 il GH...Credo che forse dovrei usare un 5 litri di Osmotica e 15 del rubinetto per rialzare il GH, e poi per gli altri potrei mettere della Zeolite in tanica?
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 21:22   #10
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
si puoi anche miscelare 5 litri ro con 15 osmotica per alzare il gh,ma ti si alzerà anche il kh che ora sta 6 e che volevi portare a 3.....per quato ti avevo ocnsigliato solo acqua RO con i sali in modo tale che il kh lo puoi lasciare a 0 ed il gh (con i sali)lo alzi a tuo piacimento.

Comunque io nella tanica uso mettere la torba in granuli all'interno di un sacchetto,con una pompa di movimento all'interno della tanica.
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16255 seconds with 14 queries