Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2009, 19:45   #1
salvobt
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano comportamento impianto osmosi inversa

Un saluto a tutti gli appassionati acquariofili di questo forum.
Vorrei chiedervi, visto che in materia impianti osmosi inversa su questo forum siete molto informati, se il comportamento del mio impianto puo o meno rientrare nella normalita'.
mi spiego meglio...
ho montato da soltanto tre mesi, un impianto osmosi a produzione diretta, composto da tre stadi prefiltro + 2 filtri osmosi da 100 GPD in parallelo.
Montaggio sottolavello, per utilizzare l'impianto oltre che per i miei due piccoli acquari, anche per uso domestico / potabile.
Da alcuni giorni ho notato che, al mattino sopratutto o quando non prelevo acqua per un po di ore, al momento di prelevare acqua, questa mi esce con un TDS pari a quello in ingresso (240 di TDS ).
Facendo scorrere qualche litro , finalmente esce con TDS basso ( 80 ), per come impostato inizialmente tramite il rubinetto di miscelazione / regolazione durezza .
l'acqua in ingresso e potabilissima tanto che normalmente non viene immesso cloro dal comune, soltanto un po troppo dura (in estate arriva a superare 380 di TDS.
Pressione in ingresso impianto, 4 atm.
In tre mesi avra' prodotto 600 LT di acqua al max.
secondo voi cosa puo essere ? cartucce osmosi con menbrane danneggiate / rotte , possibile ?
altre soluzioni non ne vedo, anche perche il flusso in uscita e normale - circa 1 litro al minuto come sempre stato.
che ne pensate ?
saluti
salvatore
salvobt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 19:45   #2
salvobt
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano comportamento impianto osmosi inversa

Un saluto a tutti gli appassionati acquariofili di questo forum.
Vorrei chiedervi, visto che in materia impianti osmosi inversa su questo forum siete molto informati, se il comportamento del mio impianto puo o meno rientrare nella normalita'.
mi spiego meglio...
ho montato da soltanto tre mesi, un impianto osmosi a produzione diretta, composto da tre stadi prefiltro + 2 filtri osmosi da 100 GPD in parallelo.
Montaggio sottolavello, per utilizzare l'impianto oltre che per i miei due piccoli acquari, anche per uso domestico / potabile.
Da alcuni giorni ho notato che, al mattino sopratutto o quando non prelevo acqua per un po di ore, al momento di prelevare acqua, questa mi esce con un TDS pari a quello in ingresso (240 di TDS ).
Facendo scorrere qualche litro , finalmente esce con TDS basso ( 80 ), per come impostato inizialmente tramite il rubinetto di miscelazione / regolazione durezza .
l'acqua in ingresso e potabilissima tanto che normalmente non viene immesso cloro dal comune, soltanto un po troppo dura (in estate arriva a superare 380 di TDS.
Pressione in ingresso impianto, 4 atm.
In tre mesi avra' prodotto 600 LT di acqua al max.
secondo voi cosa puo essere ? cartucce osmosi con menbrane danneggiate / rotte , possibile ?
altre soluzioni non ne vedo, anche perche il flusso in uscita e normale - circa 1 litro al minuto come sempre stato.
che ne pensate ?
saluti
salvatore
salvobt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportamento , impianto , inversa , osmosi , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13796 seconds with 14 queries