Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2009, 21:14   #1
tuinfo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano esserino

allora su una foglia di criptocorine c'e' uno strano esserino, in più sempre vicino a quella pianta pero' sul vetro c'e' ne sono due altri...
praticamente immaginate un piccolo polipetto che è attaccato per la testa alla foglia...la testa di questo esserino e di circa un millimetro e mezzo invece i tentacolini che sono sottilissimi e sono 5 sono uno diverso dall'altro , il più piccolo 5 millimetri fino al più grande che è circa 10 mm!
di cosa secondo voi si tratta?
Ho anche fatto delle foto che posso inviarvi per email per le dimensioni intorno ai due megabyte, fatemi sapere in privato l'email
Spero possiate aiutarmi a scoprire di che esserino si tratta!!!
mai vista una cosa del genere....
grazie
tuinfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 23:39   #2
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
il nome non lo ricordo , però ne ho parecchi anch'io in acquario .
la presenza di questi esserini in acquario è sintomo di buone condizioni dell'acqua
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 23:56   #3
tuinfo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio, ma per essere sicuro che parliamo dello stesso esserino ti dispiace trovarmi almeno una foto in rete cosi magari lo confronto con quello che ho io nell'acquario?
o magari di ricordare il nome, o parte del nome! praticamente vorrei capire vita morte e miracoli di questo animaletto :) , anche per una semplice curiosità :)
__________________
Vendo PMDD:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229121
--------------------------------------------------------
tuinfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 11:13   #4
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao non è che per caso è un'hydra
http://scienceblogs.com/gregladen/hydra-opsin.jpg
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 00:26   #5
tuinfo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fulvioander
Ciao non è che per caso è un'hydra
http://scienceblogs.com/gregladen/hydra-opsin.jpg
Bravissimo fulvioander è proprio quello!! nn riesco a trovare descrizioni in italiano che mi fanno capire tanto su questo animale, è molto strano che me lo ritrovo in vasca e vorrei capire di più, se qualcuno ne sa qualcosa mi farebbe un grande piacere spiegarmi che tipi di animale è!
se qualcuno conosce un sito dove se ne parla oltre a wikipedia e me lo passa mi farebbe un grande piacere :)
Saluti a pressto
tuinfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 00:43   #6
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao se vuoi delle informazioni controlla questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...2bcbb9639a113c
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 01:37   #7
tuinfo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fulvioander
Ciao se vuoi delle informazioni controlla questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...2bcbb9639a113c
gentilissimo!!! :)
vado a leggere , grazie mille
tuinfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 21:14   #8
tuinfo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano esserino

allora su una foglia di criptocorine c'e' uno strano esserino, in più sempre vicino a quella pianta pero' sul vetro c'e' ne sono due altri...
praticamente immaginate un piccolo polipetto che è attaccato per la testa alla foglia...la testa di questo esserino e di circa un millimetro e mezzo invece i tentacolini che sono sottilissimi e sono 5 sono uno diverso dall'altro , il più piccolo 5 millimetri fino al più grande che è circa 10 mm!
di cosa secondo voi si tratta?
Ho anche fatto delle foto che posso inviarvi per email per le dimensioni intorno ai due megabyte, fatemi sapere in privato l'email
Spero possiate aiutarmi a scoprire di che esserino si tratta!!!
mai vista una cosa del genere....
grazie
tuinfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 23:39   #9
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
il nome non lo ricordo , però ne ho parecchi anch'io in acquario .
la presenza di questi esserini in acquario è sintomo di buone condizioni dell'acqua
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 23:56   #10
tuinfo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio, ma per essere sicuro che parliamo dello stesso esserino ti dispiace trovarmi almeno una foto in rete cosi magari lo confronto con quello che ho io nell'acquario?
o magari di ricordare il nome, o parte del nome! praticamente vorrei capire vita morte e miracoli di questo animaletto :) , anche per una semplice curiosità :)
__________________
Vendo PMDD:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229121
--------------------------------------------------------
tuinfo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esserino , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17226 seconds with 14 queries