Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
i poecilidi sono pesci molto robusti e di facile riproduzione non credo che il KH4 incida fortemente sulla loro riproduzione piu che altro controlla che la temperatura sia pari a 25Gd o superiore massimo 27Gd poi esegui una ricerca sui pesci che hai nella vasca puo essere che tu abbia dei pesci molto agressivi o voraci che inseguono la femmina gravida per aspettare che partorisca e quindi cibarsi dei loro avannotti ti ricordo che i piccoli sono incapaci di nuotare per i primi 30 minuti dalla nascita quindi molto facile da predare.
Se come citato prima hai presenza di questi pesci voraci cerca di individuare le femmine gravide e inserirle nella sala parto.
TI RISPONDO IN MANIERA SICURA PERCHE ANCHE IO IN PASSATO PRESENTAVO VALORE (KH-4) E PURE IN QUELL'ANNO O ALLEVATO PIU DI 731AVANNOTTI QUELLI CHE O CONTATO MAN MANO POI SINCERAMENTE LI O LASCIATI PARTORIRE IN VASCA A SELEZIONE NATURALE "LA LEGGE DEL PIU FORTE" FIDATI
capisco ma è stranissimo... mi succede in due vasche di cui la più grande ha una vegetazione mooolto fitta... ed è popolata da guppy (pochi) e qualche platy...
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
COME SULL'EMAIL IL CORIDORAS E TRANQUILLISSIMO ANCHE PERCHE NE O 2 AL MOMENTO TENTO DI FARE UN PICCOLO GRUPPETTO, MENTRE LO SCALARE E UN ASSASSINO SU QUESTO ARGOMENTO
MENTRE PER LA SECONDA E TUTTO APPOSTO ANZI TI CONSIGLIEREI DI INSERIRE ANCHE LI 3 CORIDORAS E ANCHE UN Ancistrus pesce pulitore che ama rimanere attaccato ai vetri o alla vegetazione, nell'intento di ripulire l'acquario dalle alghe, delle quali è ghiotto CON UNA VASCA COME LA TUA E PERFETTO, E TI AIUTA MOLTISSIMO CON LA PULIZIA ORDINARIA.
Fermi tutti! Stiamo parlando di pecilidi (centroamericani - acqua calcarea) insieme con otocinclus, scalari (40 cm di pesce da adulto), ancistrus (che rimane abbastanza piccolo, mentre il plecostomus diventa enorme...) sudamericani che vivono in acque acide, quindi potremmo già dover operare alcune scelte: acqua calcarea, quindi solo pecilidi e un branchetto di corydoras aeneus. Oppure acqua di osmosi in cui mettiamo nelle dovute proporzioni gli altri pesci sudamericani.
Da esperto consiglio di partire con un acquario di pecilidi (e le alghe dai vetri le togliamo con la lametta...) Poi quando si diventa esperti ci si può lanciare nell'allevamento di scalari, otocinclus, ancistrus o altri pesci del biotopo sudamericano. Quindi come primo passo, studiare le grandezze da adulti, il loro ambiente, la compatibilità, le piante ecc. ecc.
wlaguzzi, ma da quanto li hai introdotti? quanti maschi e femmine hai?
SCORPIONE, mi sa che devi razionalizzare la popolazione del tuo acquario!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
i poecilidi sono pesci molto robusti e di facile riproduzione non credo che il KH4 incida fortemente sulla loro riproduzione piu che altro controlla che la temperatura sia pari a 25Gd o superiore massimo 27Gd poi esegui una ricerca sui pesci che hai nella vasca puo essere che tu abbia dei pesci molto agressivi o voraci che inseguono la femmina gravida per aspettare che partorisca e quindi cibarsi dei loro avannotti ti ricordo che i piccoli sono incapaci di nuotare per i primi 30 minuti dalla nascita quindi molto facile da predare.
Se come citato prima hai presenza di questi pesci voraci cerca di individuare le femmine gravide e inserirle nella sala parto.
TI RISPONDO IN MANIERA SICURA PERCHE ANCHE IO IN PASSATO PRESENTAVO VALORE (KH-4) E PURE IN QUELL'ANNO O ALLEVATO PIU DI 731AVANNOTTI QUELLI CHE O CONTATO MAN MANO POI SINCERAMENTE LI O LASCIATI PARTORIRE IN VASCA A SELEZIONE NATURALE "LA LEGGE DEL PIU FORTE" FIDATI