Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ragazzi ho ampullarie di circa 2cm abbondanti, ne ho 4 in un acqaurio da 30 litri...però non si riproducono.... devo fare qualcosa??? l'acqaurio è aperto... c'è qualche cibo afrodisiaco che posso dargli :D
Quoto Italicus,le Pomacee Bridgesi non sono ermafrodite ma esistono soggetti maschi e soggetti femmine.
Non è facile distinguere i due sessi,però,al momento dell'accoppiamento,il maschio è quello che si posiziona sopra alla femmina,introducendo il pene lateralmente.
Forse,dalle foto si vede meglio
Io in vasca ho sia la varietà gialla che la varietà blu.
Queste,come del resto le altre varianti di colore:violetto,bianca,rosa e marrone,si possono tutte accoppiare fra loro.
Infatti,le mie gialle e blu,si sono incrociate fra loro.
Ti ringrazio molto balex,le ho messe proprio per far vedere ad armata nera,che per avere la riproduzione in queste Pomacee,abbiamo bisogno di soggetti maschi e di soggetti femmine.
Queste foto,scattate da me nella mia vasca,proprio durante i vari accoppiamenti,spero possano aiutare a capire
il sesso lo si può sapere se prendiamo un esemplare e lo teniamo con l'opercolo rivolto verso l'alto.
l'animale cercarà un appiglio e così noi potremo vedere di che sesso è..
nella seconda foto il maschio con l'organo riproduttore raccolto.