Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Spesso ho sentito dire che questi fotometri che vengono venduti per l'acquariofilia marina i risultati non sono attendibili in quanto questi fotometri non sino stati ideati per l'acquariofilia e non sono idonei a fare misurazioni di acqua salata. Qualcuno mi sa dare delle indicazioni in merito? sto valutando se realmente vale la pena acquistarli sono un po scettico! Grazie ragazzi
E' possibile che non interssa proprio a nessuno se i fotometri diano dei risultati attendibili?? spero che qualcuno possa aiutarmi perchè vorrei comprali PO e NO3.
tasto cerca se nè parlato tante volte,se usi reagenti buoni la differenza non è tanta....i fotometri in pratica leggono la luce che attraversa la provetta....un pò come il tuo occhio.
io per gli no3 non lo prenderei....ci sono test affidabili e precisi senza andare a spendere soldi.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
tasto cerca se nè parlato tante volte,se usi reagenti buoni la differenza non è tanta....i fotometri in pratica leggono la luce che attraversa la provetta....un pò come il tuo occhio.
io per gli no3 non lo prenderei....ci sono test affidabili e precisi senza andare a spendere soldi.
Ok grazie ci guarderò. I test colorimetrici hanno troppe variabili tra cui errori di lettura, sono troppo empirici. Almeno per gli inorgacici ci vorrebbe una maggiore attendibilita sopratutto per chi usa il sistema a riproduzione batterica. ciao
jacopus, come daltronde molti test, anche i fotometri, sono da utilizzare x avere un idea dei valori e sopratutto x verificare gli spostamenti di valore
jacopus, come daltronde molti test, anche i fotometri, sono da utilizzare x avere un idea dei valori e sopratutto x verificare gli spostamenti di valore
Che stress in questo settore è tutto empirico quindi graparte di quello che si dice e tutto relativo non trovi?
jacopus, diciamo che ti accorgerai che alla fine i test li farai solo quando non saprai come riempire il tempo libero
si è vero più passano gli anni e sempre meno faccio test ormai sono 25 anni che pratico questo hobby quando sono basso di kh o calcio basta che guardo gli s.p.s. e più o meno capisco e così anchè per gli altri valori. Eppure dovrebbero esisteri dei sistemi valutativi precisi, sennò neanche lquando andiamo a fare le analisi del sangue o delle urine possiamo sperare che siano attendibili.