Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
è da un pò che penso di riallestire il cayman 110 in profilo. vorrei fare una vasca lenta,con piante semplici e con poche pretese di luce e fondo ,in modo da rispecchiare maggiormente le peculiarità di chi lo gestisce . non trovo però molti spunti validi ,la maggior parte delle vasche che si vedono risulta essere piuttosto spinto ed un pò troppo difficoltoso x le mie conoscenze . l'attrazione principale vorrebbero essere le piante ,inserite in un contesto che .......... che non riesco a visualizzare ........ ma vorrei aprire una bella finestra di colline tropicali direttamente nel salotto di casa ...... ........ non dovrebbe essere difficile ....... . il fatto è che sono negato nella ricerca in internet xciò se foste così gentili da postare links di acquari ,paesaggi, o qualsiasi cosa possa essere di "ispirazione" vi sarei molto grato
avete idea diquanto possa durare l'akadama hard in vasca prima di sfaldarsi ? quello che + assomiglia alla mia idea è questo http://showcase.aquatic-gardeners.or...0&vol=1&id=107 togliendo calli e ombrosum visto che vorrei ridurre l'illuminazione a 60 o 90 w ,mentre da dietro la collina (dove c'è la morte crucca ed assassina) dovrebbe emergere una foresta di bolbitis ,quella già presente nell'attuale allestimento e che ormai raggiunge i 50 cm -05 . la collina è possibile realizzarla con lapillo lavico chiuso in una rete ? se credete diventi una dite pure e ditemi anche il perchè altrimenti non avanzo di un mm
è da un pò che penso di riallestire il cayman 110 in profilo. vorrei fare una vasca lenta,con piante semplici e con poche pretese di luce e fondo ,in modo da rispecchiare maggiormente le peculiarità di chi lo gestisce . non trovo però molti spunti validi ,la maggior parte delle vasche che si vedono risulta essere piuttosto spinto ed un pò troppo difficoltoso x le mie conoscenze . l'attrazione principale vorrebbero essere le piante ,inserite in un contesto che .......... che non riesco a visualizzare ........ ma vorrei aprire una bella finestra di colline tropicali direttamente nel salotto di casa ...... ........ non dovrebbe essere difficile ....... . il fatto è che sono negato nella ricerca in internet xciò se foste così gentili da postare links di acquari ,paesaggi, o qualsiasi cosa possa essere di "ispirazione" vi sarei molto grato
avete idea diquanto possa durare l'akadama hard in vasca prima di sfaldarsi ? quello che + assomiglia alla mia idea è questo http://showcase.aquatic-gardeners.or...0&vol=1&id=107 togliendo calli e ombrosum visto che vorrei ridurre l'illuminazione a 60 o 90 w ,mentre da dietro la collina (dove c'è la morte crucca ed assassina) dovrebbe emergere una foresta di bolbitis ,quella già presente nell'attuale allestimento e che ormai raggiunge i 50 cm -05 . la collina è possibile realizzarla con lapillo lavico chiuso in una rete ? se credete diventi una dite pure e ditemi anche il perchè altrimenti non avanzo di un mm