Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Dopo quanti anni si deve cambiare lo skimmer?
Il mio H&S monopompa ha 6 onorati anni di schiumaggio, nel periodo di Natala ha iniziato a fare le bizze, schiumava male, ho pensato alla girante a spazzola, e l'ho sostituita, o meglio ho sostituito tutta la pompa visto che la vecchia acquabee si bloccava di tanto in tanto. Le cose sono migliorate ma come una volta non schiuma più.......butto?
Dopo quanti anni si deve cambiare lo skimmer?
Il mio H&S monopompa ha 6 onorati anni di schiumaggio, nel periodo di Natala ha iniziato a fare le bizze, schiumava male, ho pensato alla girante a spazzola, e l'ho sostituita, o meglio ho sostituito tutta la pompa visto che la vecchia acquabee si bloccava di tanto in tanto. Le cose sono migliorate ma come una volta non schiuma più.......butto?
CIAO
Non fare sciocchezze: se quello schiumatoio ti è andato bene finora, non vedo perchè cambiarlo; hai cambiato l'unica cosa soggetta ad usura (la pompa) e sarebbe dovuto tornare nuovo....
Se hai qualche giorno di pazienza saprai come fare per farlo tornare "fresco e tosto"!
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Anzi, non devi neppure aspettare: se vai sulla Home Page di AP c'è un mio articolo in merito...
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Anzi, non devi neppure aspettare: se vai sulla Home Page di AP c'è un mio articolo in merito...
Non ho ancora capito perchè le cose in evidenza non riesca a vederle
Avevo addirittura fatto anche un bel giro con la funzione cerca
Dovrei smettere di fumare....ma non fumando forse mi conviene iniziare
Cmq grande Geppy molto esaustiva, però ti pongo alcune domande, sempre che tu abbia presente l'H&S 110. Allora la pompa è nuova e pure la girante a spazzola, lì non ci devono essere problemi, il bicchiere è regolarmente pulito e pure gli sfiati, tubo venturi cannetta vengono regolarmente lavati, io ho pensato a qualcosa che si sia formanta nel gomito subito all'uscita dallo skimmer, punto irraggiungibilie da tutto. Se lo lascio in un bagno con l'acido muriatico, che assicurazioni ho che spariscano le incrostazioni? Se non riesco a toglierle tutte e una di queste intrisa di acido inizia a vagare per l'acquario? Che fo M'inpicco?
["ACE65"]
Non ho ancora capito perchè le cose in evidenza non riesca a vederle
Perchè quando ho comiciato a scrivere laprima risposta ancora non era stato pubblicato. Lo hanno pubblicato mentre scrivevo..... Non potevi vederlo!
Quote:
Avevo addirittura fatto anche un bel giro con la funzione cerca
E non potevi trovarlo!
Quote:
sempre che tu abbia presente l'H&S 110.
Ah, si, il famoso impianto ad osmosi..... lo conosco!
Quote:
Allora la pompa è nuova e pure la girante a spazzola, lì non ci devono essere problemi, il bicchiere è regolarmente pulito e pure gli sfiati, tubo venturi cannetta vengono regolarmente lavati, io ho pensato a qualcosa che si sia formanta nel gomito subito all'uscita dallo skimmer, punto irraggiungibilie da tutto. Se lo lascio in un bagno con l'acido muriatico, che assicurazioni ho che spariscano le incrostazioni? Se non riesco a toglierle tutte e una di queste intrisa di acido inizia a vagare per l'acquario? Che fo M'inpicco?
Il problema può esserci. Ma ho scritto un post (mi sembra) sulla manutenzione delle Aquabee. Il problema può essere anche il deflettore della pompa.... cerca quello che ho scritto in merito (non lo faccio io perchè, come qualcun altro, non trovo mai nulla! )
In ogni caso nessun problema con il lavaggio in acqua ed acido, basta sciacquare bene.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Boni....state boni! Come ho iniziato a gironzolare davanti allo skimmer con il foglio stampato di Geppy, lo skimmer ha ripreso a schiumare come una volta Si sarà preoccupato dei consigli che mi ha dato Geppy?
Più probabilmente credo che sia dovuto ad un assestamento di tutto il sistema con la pompa nuova, la vecchia cmq un bel bagno nell'acido non glielo toglie nessuno
ACE65, una buona manutenzione serve sempre per migliorare le prestazioni dello skimmer, io ieri sera , nonostante sia quasi nuovo, ho seguito i consigli del "ragazzo" e stasera valuterò la differenza dello schiumato
Dopo quanti anni si deve cambiare lo skimmer?
Il mio H&S monopompa ha 6 onorati anni di schiumaggio, nel periodo di Natala ha iniziato a fare le bizze, schiumava male, ho pensato alla girante a spazzola, e l'ho sostituita, o meglio ho sostituito tutta la pompa visto che la vecchia acquabee si bloccava di tanto in tanto. Le cose sono migliorate ma come una volta non schiuma più.......butto?